In questo articolo ti lasceremo tutte le informazioni importanti per il tuo viaggio a Parigi: come scegliere l’aeroporto migliore o più adatto a te, in base alle tue esigenze. Ti mostreremo il ragionamento che dovresti fare per riuscire a scegliere il migliore in cui atterrare, tra i 3 aereoporti di Parigi

Aeroporti per andare a Parigi, qual è il migliore?

Parigi è davvero enorme come città. Lo abbiamo imparato a nostre spese. Tra poco ti spieghiamo meglio perchè l’enorme estensione di questa città potrebbe rivelarsi un problema per la tua vacanza (soprattutto se è di pochi giorni).

Iniziamo subito con gli aeroporti, il mezzo più utilizzato per raggiungere la città

Ci sono 3 aeroporti a Parigi:

  • Aeroporto di Parigi Beauvais,
  • Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, 
  • Aeroporto di Parigi Orly

Noi abbiamo deciso di atterrare a Beauvais (che è l’aeroporto per i voli low cost della compagnia Ryanair) che dista un’ora e mezza dal centro (IN BUS).

Il servizio di trasporto per andare in centro è molto ben organizzato ma se tornassimo a Parigi per un weekend o per poco tempo, decideremo di atterrare più vicino al centro come l’aeroporto di Orly.

Dopo aver visto la situazione con i nostri occhi, abbiamo capito che pagare di più per i biglietti aerei (raggiungendo l’aeroporto centrale di Orly), rappresenta un guadagno di tempo molto consistente che si può dedicare alla visita delle attrazioni.

In una città immensa come Parigi, è di fondamentale importanza riuscire a risparmiare tempo negli spostamenti.

Quindi quello che ti consigliamo è di valutare bene le tue esigenze di viaggio. Se hai solo un weekend per visitare Parigi, devi optare per l’aeroporto di Orly e un albergo in zona centrale.

Se invece la tua vacanza durerà 4-5 giorni o addirittura un settimana intera, puoi pensare di atterrare all’aeroporto di Beauvais (molto lontano dal centro) e alloggiare in un albergo più distante, della zona 4.

Come scegliere il migliore, tra i 3 aereoporti di Parigi?

Le valutazioni che dovresti fare, riguardo alla scelta dell’aeroporto e la posizione dell’alloggio,  sono abbastanza semplici perché si basano su due varianti:

Tempo del viaggio e Budget

Nella visita a Parigi ha priorità assoluta la durata del viaggio, rispetto al Budget. Se hai poco tempo a disposizione, sei obbligato ad atterrare ad Orly e alloggiare in centro; ti costerà di più ma sarà l’unico modo per riuscire a visitare qualcosa.

Se desideri una tariffa low cost, il tuo aeroporto sarà probabilmente l’aeroporto di Parigi Beauvais, ma dovrai essere disposto a farti un altra ora e mezza di bus per arrivare a Port Maillot, più il tempo in metro per raggiungere il tuo alloggio.

Se invece vuoi goderti il tuo tempo a Parigi indipendentemente dal costo, puoi scegliere quello più conveniente tra gli aeroporti di Charles de Gaulle e Orly (il più centrale della città).

Aeroporti per andare a Parigi, qual è il migliore?

Autobus dall’Aeroporto Parigi Beauvais → al centro di Parigi

L’ autobus che abbiamo preso per raggiungere il centro, dall’aeroporto di Parigi Beauvais, impiega 1 ora e 15 minuti per raggiungere Parigi.

Il servizio navetta che collega l’aeroporto di Beauvais a Parigi è molto efficiente. Praticamente è un collegamento diretto tra l’aeroporto e Port  Maillot, dove troverai la stazione con la metro, con cui potrai addentrarti nel cuore della città.

Info pratiche

i prezzi dei biglietti sono:

Singola tratta = 15,90 euro 

Andata e ritorno= a 29 euro 

Per maggiori dettagli vi lasciamo il link qui

Come muoversi a Parigi?

Aeroporti per andare a Parigi, qual è il migliore?

A Parigi abbiamo utilizzato 2 mezzi di trasporto, la metro e il monopattino. Dopo la nostra esperienza a Lisbona abbiamo preso gusto a prendere il monopattino: A Parigi lo abbiamo fatto 2 volte.

Per distanze importanti, ovviamente, utilizziamo il biglietto della metropolitana valido 3 giorni nelle zone 1-5. Puoi scegliere opzioni flessibili di 24 ore o 3 giorni.

I biglietti funzionano in zone, più o meno come a Milano.

I nostri biglietti di 3 giorni nelle zone 1-5 ci sono costati 50 euro a persona e comprendevano vari mezzi di trasporto, come per esempio: Bus, RER, Tram, Orlyval, Montmartrobus, Noctilien e Montmartre Funicular. 

Purtroppo questa cosa l’abbiamo scoperta solo alla fine del viaggio.

Quindi li consigliamo vivamente, anche se sono costati un pò troppo, non possiamo lamentarci del servizio. La metro era sempre puntuale e ci ha aiutato molto a muoverci nella grande città di Parigi. 

Tra tutti i vari spostamenti: navette per raggiungere l’aeroporto, metro per raggiungere le attrazioni, Andate e ritorno hotel nella zona 4, abbiamo trascorso un infinità di ore nella metro. Tutte queste ore in metro ci hanno fatto riflettere sull’effettivo risparmio dei biglietti aerei e dell’alloggio in zona 4.

Conclusione

La conclusione a cui siamo giunti è che per un weekend di soli 3 giorni a Parigi, bisogna spendere qualcosa in più per cercare un alloggio in una posizione più centrale e per atterrare ad un aeroporto molto più vicino al centro.

In questo modo è vero che si spenderanno più soldi, ma li guadagnerai in tempo di viaggio. 

Speriamo che le riflessioni portate in quest’articolo ti aiutino nelle valutazioni del tuo prossimo viaggio a Parigi.
Per altri informazioni o cose da vedere potete dare un’occhiata agli articoli del nostro sito: articoli Parigi.

PS: Se hai bisogno di un’assicurazione di viaggio per quando vai a Parigi, ricorda che ci avvaliamo della compagnia HeyMondo e abbiamo un articolo dove puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per ottenere la tua prima assicurazione di viaggio ed essere sempre coperto.

Vi lasciamo anche qui un link al sito con il nostro codice sconto del 10% già applicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *