Indice
Se siete alla ricerca di campi di lavanda in Veneto siete nel posto giusto. Il campo di cui vi parleremo in quest’articolo è “La Lavanda del Brenta”, un ampio terreno suddiviso in girasoli da una parte e fiori di lavanda dall’altro, che si trova in provincia di Venezia.
Un po’ come tutti Voi, anche noi ci lasciamo influenzare dai bei posti che vediamo sui social ed è così che abbiamo scoperto questo luogo meraviglioso, poco conosciuto anche dai Veneti stessi.

Storia Lavanda del Brenta
Iniziamo col dirvi che si tratta di una piccola azienda giovane. La strategia che usano per farsi conoscere è senza dubbio quella di utilizzare i social network, e sta funzionando benissimo.
La Lavanda del Brenta è un’azienda agricola, nata alcuni anni fa, che si occupa della coltivazione della lavanda e della commercializzazione dei prodotti da essa derivati.
Potrete fare una passeggiata tra il profumo della lavanda, e scattare delle bellissime foto con lo sfondo viola.
L’accesso al campo fiorito è gratuito (molto gradita una donazione o l’acquisto di qualche prodotto, questo per contribuire ai costi dell’attività).
Vi consigliamo di seguirli sulla loro pagina Facebook così da restare sempre aggiornati sugli eventi che organizzano @Pagina Facebook Lavanda del Brenta.

Campi di lavanda in Veneto: Dove si trova e come arrivarci
si trova a Fiesso d’Artico, in provincia di Venezia nella regione Veneto.
Basta impostare Lavanda del Brenta su google maps. C’è un ampio spazio in cui potete parcheggiare gratis.
Caratteristiche della lavanda
Ecco alcune caratteristiche della lavanda:
– È una pianta che ha un’altezza tra i 40-60 cm ma può raggiungere eccezionalmente i 120 cm
– È fortemente aromatica.
– Ha numerose proprietà curative grazie ai suoi oli essenziali
– Cresce bene in terreni asciutti, calcarei e profondi.
– È una pianta mediterranea; resiste a climi secchi e alte temperature
– I periodi migliori per la lavanda sono sicuramente la stagione primaverile e la stagione autunnale

Campi di lavanda in Veneto e non solo
Come vi abbiamo anticipato all’inizio di quest’articolo in questo campo non c’è solo la Lavanda; è presente un ampio spazio dedicato alla fioritura di Girasoli. Il campo di girasoli è proprio in parte a quello della lavanda, nello stesso campo. I girasoli sono davvero alti ed è bello camminare tra loro. Siamo sicuri che vi divertirete molto.
Ecco alcune curiosità sui girasoli che molto probabilmente ancora non conosci.

Curiosità sui girasoli
– Sono simboli del sole, per la loro caratteristica di seguirlo sempre durante il giorno (da cui il loro nome)
– Rappresentano gioia e solidarietà
– In realtà, il girasole è un multifiore
– Hanno una festa a loro dedicata che si celebra ogni anno il 1 maggio
Questo posto è stata una bellissima scoperta e siamo contenti di condividerla con Voi. È stata la prima volta in cui siamo stati in un campo di lavanda e di girasoli e ci è piaciuto tantissimo;
Siamo sicuri che piacerà anche a Voi.

Se vuoi scoprire un’altra esperienza insolita da fare in Veneto, ti consigliamo di leggere l’articolo in cui raccontiamo di quando abbiamo dormito in una Botte Verticale –> Alloggio insolito in Veneto: Una Botte Verticale