In quest’articolo recensirò il libro “Steve Jobs di Walter Isaacson”. 

Per quelli di Voi che conoscono il progetto Viaggiando per Caso e ci seguono sui social, sapranno bene che questo libro entra nei miei (Francesco) generi preferiti. Infatti i libri che più mi piacciono sono proprio quelli ispirazionali; 

Immagino stiate pensando che questo genere non esiste, che la parola giusta per descrivere questo tipo di categoria è “motivazionali”;

Io non so se esista davvero la categoria “libri ispirazionali” oppure me la sto inventando, ma in sostanza la differenza è che io divido i libri di crescita personale in motivazionali, e i libri Biografici in Ispirazionali.

Beh, tutto questo per dire che mi sono sentito molto ispirato da questo libro.

Prima di parlarvi delle mie considerazioni personali e della trama del libro devo farvi una piccola premessa, per spiegarvi bene il motivo che mi ha spinto a leggerlo.

Premessa

Io sono sempre stato (da quanto ho iniziato a lavorare) un dipendente con la voglia di aprire un’attività; Ho la vena imprenditoriale che mi scorre dentro.

Sono una persona ambiziosa e le idee non mi sono mai mancate; Da quando ho iniziato ad approcciare il marketing digitale ho capito che ci sono un’infinità di opportunità per avviare un’attività e smettere una volta per tutte di fare il dipendente. 

Il progetto Viaggiando per caso è una di queste.

Non potevo farmi scappare la biografia del fondatore di Apple, una delle migliori aziende al mondo in termini di Profitto e Brand Position.

A mio avviso Steve Jobs merita di sicuro un posto sul podio dei migliori imprenditori mai esistiti, insieme a Jeff Bezos; 

Vi consiglio di  leggere la recensione che ho fatto del libro scritto da Jeff in cui parla  “della sua vita e della storia di amazon” —> Recensione libro jeff Bezos: inventa e sogna

Trama del libro su Steve Jobs

Innanzitutto c’è da dire che questa biografia non è stata scritta da Steve Jobs, lui non ha avuto nessuna influenza sulle parole scritte; Tutto il libro è frutto delle interviste fatte tra Walter Isaacson (l’autore) e tutte le persone vicine a Steve.

L’autore riesce a descrivere in modo ultra dettagliato la personalità di Steve Jobs e delle altre persone; In alcune parti riporta persino le parole dette nelle riunioni. 

L’autore non limita a riportare i tratti positivi della personalità di Steve, non riporta solo gli eventi più importanti della sua vita e della Apple, ma va molto oltre.

Descrive in modo molto accurato i problemi della sua vita, le sue dipendenze, i suoi fallimenti e la sua distorsione della realtà.

Leggendo questo libro conoscerete la verità su Steve Jobs. 

Non solo i Pregi e le infinite innovazione nel campo tecnologico che conoscete ed utilizzate tutti i giorni, ma soprattutto i difetti e i problemi nelle relazioni personali con: Famiglia, Colleghi e Amici.

Il libro spiega molto bene ognuno degli argomenti soprannominati è talmente preciso che a fine libro vi sembrerà quasi di averlo conosciuto di persona.

In pratica la Trama del libro è incentrata in modo minuzioso su: Vita, Morte e Miracoli di Steve Jobs.

Considerazioni Personali

Il livello di meticolatezza riportato in tutte le parti del libro l’ho trovato: affascinante nella fase iniziale, e un pò ridondante nella seconda parte.

Questo non per colpa dell’autore, che ha fatto un lavoro di ricerca straordinario, ma bensi, per le mie abitudini di lettura. 

Non avevo mai letto una Biografia così accurata, in cui vengono riportati tutti i nomi delle persone più influenti per la vita di Steve (Vi avverto che ne sono davvero tante).

Dopo 300 pagine, ovvero circa alla metà del libro, ho valutato l’idea di fermarmi, di non proseguire con la lettura.

Ho rischiato di perdermi la parte più bella e commovente  della vita di Steve; quella in cui, consapevole della morte, cerca di sistemare i suoi  sbagli e di riallacciare i rapporti con la figlia.

Alla fine è stato interessante scoprire come anche il più grande imprenditore, uno dei più ricchi uomini della terra, debba combattere con i suoi demoni e sui difetti.

Consiglio di leggerlo si o no?

Alla fine, al di là dell’uomo, al di là della sua personalità, al di là dei suoi difetti, resterà sempre  e comunque un imprenditore fantastico che è riuscito a portare tantissime innovazioni al mondo tecnologico, migliorando di gran lunga la qualità delle nostre vite.

Quindi per rispondere alla domanda:

io non lo consiglierei a tutti, ma solo a quelle persone che hanno intenzione di avviare un’attività (prima o poi) e vogliono sentirsi ispirati dalle idee di uno dei migliori CEO mai esistiti.

*Nota: in quest’articolo sono presenti dei link di affiliazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *