Indice
Questa volta andremo a recensire il libro: Come una notte a Bali di Gianluca Gotto.
Un libro che racconta della sua scelta di vita, dalla sua crisi esistenziale fino al raggiungimento della felicità.
Gianluca è stato capace di scrivere della sua storia o almeno di una parte di essa, in modo molto dettagliato.
PREMESSA
Prima di iniziare a parlarvi della trama del libro mi piacerebbe descrivere in breve, chi è Gianluca Gotto.
Forse per la maggior parte di Voi questo è solo un nome, come tanti altri Ma per noi No.
Gianluca Gotto per noi è una specie di idolo, lo consideriamo una persona di successo, qualcuno da seguire e prendere ispirazione.
Immagino che vi starete chiedendo, ma cosa ha di speciale questo Gianluca Gotto?
Beh in effetti, non ha nulla di speciale (senza offesa, anche perché non lo conosciamo di persona).
Un ragazzo normale che dopo aver terminato gli studi ha iniziato a lavorare come impiegato di banca;
A renderlo speciale non è chi è, ma cosa ha fatto; Ed è proprio questo che racconta nel libro “Come una notte a Bali”.
COME UNA NOTTE A BALI: TRAMA
Il libro racconta del cambio di vita di Gianluca:
Da ragazzo comune e non speciale a persona capace di vivere delle sue passioni.
La trama del libro tratta in modo molto specifico la trasformazione di questo ragazzo, che da normale impiegato è riuscito a diventare un nomade digitale.
Questa metamorfosi è iniziata da un momento di svolta che Gianluca ricorda alla perfezione e descrive come l’inizio della sua nuova vita.
Promettiamo di raccontare solo questo e di non fare troppi spoiler.
Gianluca era al lavoro: in banca, seduto alla sua postazione, in una delle sue solite chiamate in cui era costretto a subire l’ira di clienti scontenti; Era davvero concentrato sul suo lavoro.
Fino a quando un operaio, che stava facendo dei lavori, poggia di fronte a lui uno specchio.
Un semplice specchio.
Vedere il suo riflesso nello specchio ha scatenato un vortice di emozioni, pensieri, e riflessioni che lo hanno portato ad un’astenia e poi a svenire.
Più avanti, scopre che si è trattato di un’ attacco di panico causato dal fatto di non riconoscersi più come persona. Ricorda di aver visto, il contrario di quello che sognava di diventare quando era bambino.
Da quel giorno è cambiato tutto. Ha iniziato a mettere in dubbio tutte le cose che faceva, tutte le scelte passate, la sua relazione, le sue amicizie e tutta la sua vita in generale.
Da qui succedono una serie di eventi che portano ad un susseguirsi di pensieri, emozioni e stati d’animo che Gianluca riesce a mettere su carta in modo semplice e allo stesso tempo efficace.
CONSIDERAZIONI PERSONALI
Il suo modo di scrivere mi è piaciuto tantissimo:
- La semplicità delle parole;
- La capacità di mettere su carta emozioni e riflessioni difficili da spiegare, anche a parole;
- La naturalezza, la trasparenza e la voglia di trasmettere senza filtri le sue riflessioni;
E’ stato come ascoltare un amico che ti racconta un suo segreto, un qualcosa che solo tu puoi sapere, un sentimento che non può essere raccontato a tutti gli altri perchè sarebbe frainteso oppure non capito.
Infatti è proprio quello che hanno fatto i suoi amici, quelli con cui è cresciuto, quelli con cui andava a giocare a calcetto; Insomma quelli che credeva fossero i suoi amici non hanno visto cos’era successo.
CONSIGLIO DI LEGGERLO SI O NO?
Sono felice di esser stato uno dei suoi “amici” immaginari. Uno di quelli che ha il privilegio di conoscere un segreto; di ascoltare quelle riflessioni che non si dicono a tutti, perché troppo profonde.
Se voi vi ritenete persone profonde, capaci di ascoltare questo tipo di riflessioni, allora la risposta è senza ombra di dubbio: SI, consiglio vivamente di leggere questo libro.
CONCLUSIONI
Concludo questo articolo, ringraziando Gianluca per averci raccontato la sua storia.
Storia che ha deciso di mettere totalmente per iscritto e che potete trovare sia negli articoli del suo blog https://www.mangiaviviviaggia.com/ sia negli altri suoi libri.
Io ancora non li ho letti , ma ho intenzione di farlo a breve.
Ve li linko qui sotto, nel caso vi è venuta voglia di leggere tutta la sua storia: Dall’inizio, fino ad oggi.
Se ti è piaciuta questa recensione dai un’occhiata a tutte le altre –> Recensioni
*Nota: in quest’articolo sono presenti dei link di affiliazione