In quest’articolo vi mostreremo cosa vedere a Capri in un giorno, come raggiungerla e come muoversi sull’isola. Inoltre spiegheremo perché Capri è famosa e così apprezzata dai turisti; vi diremo cosa mangiare e cosa fare la sera a Capri. Infine condivideremo anche qualche idea su cosa visitare nei dintorni di Capri. Ovviamente vi diremo tutte le informazioni pratiche che vi serviranno per visitare l’isola.

Capri è un’isola bellissima, situata nel Golfo di Napoli. È famosa per le sue meravigliose bellezze naturali, come la Grotta Azzurra e i faraglioni. Inoltre, Capri è apprezzata anche per il suo splendido mare e per il clima mite tutto l’anno; Proprio per questi motivi, Capri è una meta molto ambita dai turisti di tutto il mondo.

Nel corso dei secoli, Capri è stata meta di grandi personaggi, come: Jules Verne, Aristotele e Pablo Picasso; Anche oggi, l’isola continua ad attrarre ogni anno migliaia di turisti e Vip che vengono qui per godere del suo splendore.

Sei pronto a scoprire Capri? Bene, allora iniziamo subito

cosa vedere a Capri in un giorno

Perché Capri è famosa

Come vi abbiamo anticipato poco fa, Capri è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturali e per essere una delle mete preferite dei Vip. Il suo paesaggio incantevole: con i faraglioni e il mare azzurro, la rende una meta ideale per trascorrere qualche giorno di vacanza in relax.

Nel corso degli anni Capri è diventata una delle destinazioni turistiche più gettonate d’Italia, sia dai turisti italiani che stranieri. La sua fama è dovuta soprattutto alle spiagge mozzafiato, alle acque cristalline e ai suoi paesaggi.

La bellezza di Capri è dovuta soprattutto alle sue caratteristiche geologiche: il paesaggio è infatti caratterizzato da una serie di rocce a picco sul mare che si elevano fino a quasi 600 metri sul livello dell’acqua. 

Inoltre l’isola è ricca di vegetazione mediterranea e ciò la rende particolarmente suggestiva.

La storia di Capri

Capri è un’isola famosa fin dall’antichità per la sua bellezza e per il clima mite. Già in epoca romana era molto apprezzata come meta turistica, tanto che l’imperatore Tiberio la scelse come sua residenza estiva. Dopo il declino dell’impero romano, Capri fu abbandonata e solo nel Settecento l’isola tornò a essere meta di villeggiatura. 

Oggi Capri è una delle mete più gettonate in assoluto per chi cerca vacanze all’insegna del relax e della buona cucina.

Come arrivare a Capri

Per arrivare a Capri basta prendere un traghetto da Napoli (Orari Traghetti). Il viaggio dura circa un’ora e mezza. Il porto di Napoli si trova nel quartiere di Mergellina ed è raggiungibile tramite la metropolitana (fermata Mergellina) o con i bus (numero 60 e C24).

Come muoversi a Capri

Il modo migliore per muoversi a Capri è senza dubbio l’autobus. Ci sono tre linee che collegano tutti i punti principali dell’isola: Marina Grande, Anacapri e Capri

I bus partono ogni 20 minuti circa e il biglietto costa 2 euro. In alternativa potete anche girare a piedi. 

Le strade sono molto strette e ripide, ma se vi muovete lentamente non avrete problemi a percorrerle e orientarvi. Fate attenzione a questa scelta nei mesi estivi, il troppo sole a volte può giocare brutti scherzi

Capri è famosa per essere un’isola molto cara. Tuttavia, ci sono alcuni modi per risparmiare qualche euro. Uno di questi è quello, appunto, di utilizzare il trasporto pubblico anziché noleggiare un taxi o navette private.

cosa vedere a Capri in un giorno

Itinerario: Cosa vedere a capri in un giorno

Ecco l’itinerario che vi proponiamo in cui vi mostriamo tutte le cose da vedere a Capri in un giorno.

Iniziate il vostro tour di Capri visitando il faraglione azzurro, situato proprio di fronte al porto. Proseguite poi verso la piazza principale dell’isola, dove si trovano il Municipio e la chiesa di Santa Maria Assunta

Da qui parte la via che conduce ad Anacapri, la località più alta dell’isola (raggiungibile con una funivia).

Passeggiate per le vie di Anacapri fino a raggiungere il Belvedere di Tragara, da cui si gode una splendida vista panoramica su tutta Capri. 

Dopodiché ritornate a Marina Grande e fate un bel giro nei negozi per fare un po’ di shopping.

Grotta azzurra di Capri

Avrete sicuramente notato che nell’Itinerario delle cose da vedere a Capri in un giorno non abbiamo menzionato la Grotta Azzurra. Non perché ce ne siamo dimenticati, sarebbe impossibile!.

Il fatto è che se visitate Capri nei mesi di alta stagione c’è il rischio di aspettare il vostro turno anche per 3-4 ore. Quindi la decisione spetta a Voi: se cercare di visitare la Grotta Azzurra in mattina presto, oppure se dedicarci un ulteriore giornata.

Nel caso stiate valutando di restare una seconda giornata ecco l’itinerario che potreste seguire per il secondo giorno:

Iniziate la giornata con una visita al Giardino di Augusto, situato sulle pendici del Monte Tiberio. Dopodiché dirigetevi verso la grotta, l’attrazione naturale più famosa di Capri. 

La Grotta Azzurra è raggiungibile in barca oppure a piedi, lungo un sentiero che parte dal porto. Una volta arrivati alla grotta, salite su qualche barchetta e ammirerete lo spettacolo dell’acqua azzurra che si riflette sulle pareti della grotta.

Dopo la visita alla grotta, andate a visitare Villa Jovis, la residenza in rovina di Tiberio, situata su un promontorio ad est dell’isola.

cosa vedere a Capri in un giorno

Il centro storico di Capri

Arrivati a Capri, vi troverete di fronte ad un piccolo centro storico raccolto intorno al porto. Da qui partono le strade che conducono alle varie attrazioni dell’isola. Tra le principali, ci sono la famosa piazzetta di Capri, il faraglione azzurro ed il villaggio di pescatori di Marina Grande.

Le spiagge di Capri

Capri è famosa per le sue spiagge meravigliose. Tra le più belle spiagge di Capri ci sono: Spiaggia di Marina Grande, Spiaggia di Anacapri, Spiaggia di I Faraglioni, Spiaggia della Grotta Azzurra. Il modo migliore per raggiungere queste spiagge è sicuramente con un’imbarcazione.

Su queste spiagge potrete godervi il sole e il mare in totale relax.

Cosa fare a Capri la sera

A Capri non ci si annoia mai! La sera è possibile scegliere tra tanti eventi interessanti: teatro, cinema, concerti, discoteca o semplicemente una passeggiata romantica. Inoltre, c’è sempre la possibilità di godersi il tramonto sul faro di Capri.

L’attività che più vi consigliamo è la passeggiata romantica sul lungomare per godervi le luci dell’isola e dei tanti locali, in cui potete mangiare bene e spendere poco.

Cosa mangiare a Capri

A Capri potrai mangiare tantissimi piatti tipici della tradizione culinaria campana. Tra i piatti da non perdere c’è, ovviamente, la pizza, che viene cucinata con ingredienti di prima qualità. 

Inoltre, a Capri puoi assaggiare la pasta alla norma, il risotto alla caprese, i calamari fritti e tante altre pietanze. Mangiare a Capri è un’esperienza unica, che non potete assolutamente non fare!

Cosa Vedere nei dintorni di Capri

Ti abbiamo mostrato l’itinerario delle cose da vedere a Capri in un giorno, con la possibilità di aggiungere un’altro giorno in più per vedere la Grotta Azzura e per godersi il tutto con più calma. 

Se nella tua vacanza hai altri giorni da aggiungere sarà siamo sicuri che diventerà ancora più bella, perchè le cose da vedere nei dintorni di Capri non mancano di sicuro.

Ecco alcune spunti di viaggio:

Se vuoi restare in zona allora ti possiamo consigliare le altre due isole dell’arcipelago: Ischia e Procida. Spostandosi nell’entroterra potrai visitare Napoli, gli scavi di Pompei, Sorrento e Salerno

Se poi hai qualche giorno in più, allora non potrai fare a meno di andare in Costiera amalfitana e conoscere le sue due perle: Amalfi e Positano.

Tutti i luoghi che abbiamo appena nominato sono comodamente raggiungibili da Capri, via mare.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui abbiamo parlato di tutte le cose da vedere a Capri in un giorno e in più giorni se deciderai di visitare anche i suoi dintorni.

Speriamo che quest’articolo vi sia piaciuto e soprattutto vi sia stato utile per organizzare la vostra prossima vacanza a Capri. Se è così, vi invitiamo a farcelo sapere nei commenti e condividere l’articolo con i vostri amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *