In quest’articolo siamo lieti di raccontarti di tutte le cose da vedere a Ischia in un giorno; ti daremo qualche informazione utile per raggiungerla e per visitarla. Parleremo delle specialità culinarie tipiche dell’isola che non puoi fare a meno di assaggiare. Infine ti daremo qualche idea su cosa visitare nei dintorni d’Ischia.

Ischia

Ischia è un’isola situata nel Mar Tirreno, di fronte alla costa campana e fa parte dell’arcipelago del Golfo di Napoli insieme a Capri e Procida.

L’isola è formata da pareti rocciose a picco sul mare, che la rendono particolarmente suggestiva. 

Ischia è molto famosa per le sue sorgenti termali e per il suo clima mite tutto l’anno; questa caratteristica la rende una destinazione turistica anche nel periodo invernale, a differenza delle due isole sorelle.

Ischia è una meta turistica molto apprezzata dai visitatori, che possono godere sia della bellezza del paesaggio sia delle meravigliose spiagge dell’isola. 

L’isola è anche ricca di storia e d’arte, con numerosi monumenti e musei da visitare.

cose da vedere a Ischia in un giorno

Come raggiungere Ischia

Ischia è un’isola facilmente raggiungibile da Napoli, con traghetti che partono dal Molo Beverello e che impiegano circa un’ora di navigazione. 

In alternativa, come soluzione per i turisti più facoltosi, ci sono anche elicotteri che atterrano all’aeroporto di Ischia, situato proprio sull’isola.

Come muoversi a Ischia.

Con i suoi 7 comuni, Ischia offre una grande varietà di paesaggi. Dalle spiagge più suggestive ai monti, passando per le valli e i paesini: tutto è da scoprire. 

Per farlo avrete diversi metodi, ecco una breve guida per muoversi a Ischia e non perdersi nulla.

In Auto

Potrete decidere di imbarcare la vostra auto con il traghetto oppure scegliere di noleggiarla in loco. Ci sono molti servizi che vi fanno la consegna direttamente nel vostro hotel.

Per noleggiare un auto costa mediamente 40€ al giorno.

In Scooter

Lo scooter è un’opzione ugualmente valida rispetto alla macchina, se non addirittura migliore. Con questo, riuscirai a parcheggiare più facilmente e risparmierai sulla tariffa giornaliera.

Per noleggiare uno scooter costa mediamente 25€ al giorno.

In Bici

Che sia una bici tradizionale oppure una elettrica non fa differenza. Con questo mezzo potrai muoverti molto più agevolmente tra le strade del centro storico.

Per noleggiare una bici costa mediamente 10€ al giorno.

In Bus

Sicuramente il mezzo meno economico per visitare Ischia. Grazie alla sua rete capillare di collegamenti riuscirai a raggiungere qualsiasi punto dell’isola senza problemi.

Ecco i prezzi delle corse e dei vari abbonamenti:

  • Corsa Singola – 1,50€
  • Orario 100 minuti – 1,80€
  • Corsa Singola Acquisto a Bordo – 2,00€
  • Giornaliero – 4,50€
  • 3 Giorni – 11,00€
  • Settimanale – 14,50€
  • Mensile – 33,60€
  • Annuale – 235,20€

Gli orari di tutte le linee puoi visionarli qui.

cose da vedere a Ischia in un giorno

Tutte le cose da vedere e fare a Ischia in un giorno

L’isola di Ischia è famosa per le sue spiagge e i suoi paesaggi naturali, ma anche per le sue attrazioni storiche e culturali:

  • Ischia Ponte
  • Castello Aragonese
  • La chiesa del Soccorso
  • Baia di Cartaromana
  • Giardini Termali Aphrodite

1) Ischia Ponte: uno dei luoghi più suggestivi dell’isola, situato sul lato nord. Da qui è possibile ammirare uno splendido panorama che spazia dal mare alla montagna.

2) Castello Aragonese: costruito nel XIV secolo, è il simbolo di Ischia. Situato sulla cima di una piccola collinetta offre una vista mozzafiato sull’isola e sull’intero golfo di Napoli.

3) La Chiesa del Soccorso: situata anche sulla cima di una collina, offre una vista magnifica sulla baia di Cartaromana. La chiesa è bella sia internamente che esternamente ed è un luogo di grande spiritualità, molto apprezzato dai turisti..

4) Giardini Termali Aphrodite: situati a Lacco Ameno, sono fra i più belli dell’isola. Qui è possibile rilassarsi nella splendida piscina termale o fare una passeggiata nel giardino.

5) Baia di Cartaromana: si tratta di una spiaggia meravigliosa, circondata da un paesaggio incantevole. Ideale per rilassarsi al sole o fare il bagno.

Spiagge di Ischia

Tra le altre spiagge più belle dell’isola ci sono: la Spiaggia dei Maronti, la Spiaggia della Chiaia e la Spiaggia della Citara.

cose da vedere a Ischia in un giorno

Cosa mangiare a Ischia

Ischia è un’isola famosa per i suoi piatti tipici, la sua cucina è variegata e offre sia portate tradizionali che piatti internazionali. In genere, le trattorie ischitane servono pesce fresco e prodotti tipici della terra. 

Tra i piatti locali più famosi c’è il “risotto alla marinara” o il “risotto alle vongole“, ma anche il “gattò di patate“, una torta salata ripiena di formaggio e prosciutto molto apprezzata. Da provare anche la “zuppa di cozze“, la “zuppa di pesce” e il “cappon magro“.

Per i dolci, invece, non si può non assaggiare il famoso “babà al rum”, un dolce tipico dell’isola.

Cosa vedere a Ischia in inverno.

Ischia è una meta turistica molto gettonata anche in inverno, merito delle acque termali e il suo clima mite.

Se stai cercando idee per una giornata alternativa in inverno Ischia è il luogo giusto.

Il consiglio è quello di muoversi liberamente tra le sue bellezze, senza perdersi niente. Tra le cose da vedere a Ischia in inverno c’è sicuramente il Castello Aragonese, una fortezza medievale che domina il porto. Da lì si gode di una splendida vista sulla città e sul mare. 

Altrettanto suggestivo è il centro storico di Ischia Ponte, con i suoi vicoli semideserti e i negozi tipici aperti anche d’inverno

Imperdibile è anche la visita alle Terme Aphrodite, dove si possono ammirare le antiche rovine romane.

Per gli amanti della natura, invece, consigliamo di fare una passeggiata nella Riserva Naturale di Punta Chiarito. Si tratta di un luogo incontaminato, ricco di flora e fauna selvatica. 

Cose da vedere nei dintorni di Ischia

Ischia può essere visitata tranquillamente in un giorno e quindi potresti chiederti cosa vedere nei dintorni di Ischia. Vorremmo darti qualche spunto visto che le opzioni non mancano affatto, anzi.

Se non vuoi spostarti troppo allora ti consigliamo di visitare le altre due isole del Golfo: Capri e Procida, mentre se sei alla ricerca di città ti possiamo proporre la vicinissima Napoli oppure Pompei (per gli scavi), Sorrento, Salerno (in ordine di lontananza dall’Ischia).

Se invece vuoi fare le cose in grande ed hai a disposizione 3-4 giorni potresti andare alla scoperta della Costiera Amalfitana per conoscere Amalfi e Positano.

Tutte le località che abbiamo nominato sono facilmente raggiungibili da Ischia via mare.

*Per maggiori dettagli su questi luoghi Campani, leggi gli articoli del nostro blog: sezione campania.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui ti abbiamo mostrato tutte le cose da vedere a Ischia in un giorno

La visita ad Ischia ti farà venir voglia di visitare tutte le altre località dei dintorni, per questo ti abbiamo condiviso qualche spunto di alternative; speriamo che ti siano piaciuti.

Per il resto siamo sicuri che se vorrai visitare Ischia, le informazioni in quest’articolo ti torneranno molto utili. Se sei d’accordo, condividi l’articolo per farle conoscere anche ai tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *