In questo super articolo vi presento la città di Porto. è definito come un super articolo perché è molto più lungo di tutti gli altri articoli del blog. In effetti, non poteva essere altrimenti visto che qui troverete tutto ciò che ho visto e vissuto a Porto in 5 giorni. Più che un super articolo si può considerare una vera e propria guida della città di Porto, e più nello specifico di cosa vedere a Porto in 5 giorni, in cui scoprirete: tutte le attrazioni che ci sono da vedere e le informazioni pratiche per visitarle, vi svelo dove mangiare, dove vedere il tramonto e infine cosa fare nei dintorni di Porto.

VISTA PANORAMICA PORTO

Porto

Porto è stato Il Primo viaggio all’estero dopo il covid!

Il Portogallo è sempre stato uno dei primi luoghi in cui  volevo andare appena ci sarebbe stata la possibilità. 

Quindi così è stato, appena ho avuto l’occasione ho preso i biglietti e sono andata a Porto! 

(Anche se all’inizio non era nei piani ci siamo fatti anche una fuga a Lisbona di cui vi parlerò nei prossimi articoli: Lisbona)

Questa città è riuscita a farmi innamorare. Porto mantiene ancora la sua anima tipica, non è stata ancora influenzata dal turismo di massa internazionale. Questo la rende davvero caratteristica; a questo si aggiunge la gentilezza e la cordialità dei portoghesi nei confronti dei turisti. 

Porto racchiude dentro di sé ancora la genuinità di un piccolo paese di pescatori, anche se ormai non lo è più da tempo, perché sta per trasformarsi sempre di più in una grande città internazionale.

Azulejos, chiese, viste panoramiche e luoghi particolari mi hanno fatto letteralmente innamorare di questa città. 

Come arrivare a Porto

Porto è servita da un aeroporto internazionale, ovvero l’aeroporto Francisco Sá Carneiro. Questo si trova a soli 10 km dal centro ed è collegato da una linea del tram. Davvero molto comoda. 

La città è servita anche da numerose stazioni ferroviarie. Il treno da Lisbona impiega 3 ore.

Come spostarsi in Porto

Ho trovato la città di Porto molto ben organizzata sui trasporti; questa possiede: metro, autobus, tram e Treni. C’è la possibilità di utilizzarli tutti con un’unica card.

Con la Porto – Card potrete utilizzare tutti i mezzi illimitatamente, in più avrete l’accesso gratuito a 6 attrazioni specifiche e sconti per molte attrazioni della città.

Informazioni pratiche Porto card

Io l’ho presa per due giorni e ho pagato 20 €.

I prezzi (a persona) della porto card con trasporto incluso sono:

  • Validità 1 giorno: 13,00 €
  • Validità 2 giorni: 20,00 €
  • Validità 3 giorni: 25,00 €
  • Validità 4 giorni: 33,00 €

è una soluzione All inclusive davvero molto utile. Per maggiori informazioni e dettagli vi lascio qui il link del sito ufficiale: Porto card (link)

Cosa sono gli azulejos

GUIDA DI VIAGGIO COSA VEDERE A PORTO IN 5 GIORNI?

Prima vi ho nominato gli azulejos, ma sapete cosa sono?

Gli azulejos sono delle piastrelle in ceramica smaltate di solito in bianco e blu oppure dorate.

Nella maggior parte dei casi presentano raffigurazioni che fanno riferimento a costumi, tradizioni e paesaggi dei luoghi in cui si trovano.

Gli azulejos sono ornamenti decorativi molto utilizzati in Portogallo, infatti si trovano nella maggior parte delle chiese, dei monumenti e delle stazioni più antiche.

Dove vedere gli azulejos gratis

La verità è che gli azulejos a Porto si trovano ovunque basta guardarsi bene intorno e stare un po’ attenti.

L’hack che vi voglio dare però in questo articolo è quello di andarli a vedere specificamente nella stazione São Bento. Questa stazione è la più antica della città ed è veramente bellissima; ha tutte le pareti piene di azulejos che raccontano la storia del paese.

Cosa vedere a Porto checklist

Vi elenco qui  la lista di attrazioni da visitare a Porto e successivamente li andremo a descrivere:

  • Sé catedral do porto
  • Igreja dos Grilos
  • Palacio da bolsa
  • Igreja de são francisco
  • Libreria Lello
  • Torre dos clerigos
  • Stazione Sao Bento
  • Ribeira
  • Ponte Dom Luis I
  • Teleférico de Gaia
  • jardim do morro
  • Chiesa sant ildefonso
  • Cafe Majestic
  • Chiesa sull’acqua (praia do senhor da pedra)

Cattedrale sé di Porto

Di seguito vi riporto alcune nozioni sulla cattedrale più importante di Porto:

  • La cattedrale del sé è tra i monumenti più importanti e antichi della città di Porto , è stata costruita tra il 1200 e il 1300.
  • Sulla maggior parte delle mura interne ci sono gli azulejos, ovvero delle mattonelle bianche e blu su cui sono raffigurate le scene più importanti della storia del paese.
  • Il costo del biglietto è di 3 euro ma si riduce a 2 se siete in possesso della Porto-Card (vi abbiamo condiviso tutte le info nel post precedente).
  • C’è anche la possibilità di salire sulla Torre ed ammirare la città dall’alto.

Vi anticipo che Porto offre una vastità di viste panoramiche; questo è uno dei tanti motivi per cui siamo rimasti affascinati da questa splendida città. Se anche voi amate le viste panoramiche allora ecco l’articolo del nostro blog che abbiamo dedicato alle: viste panoramiche di Porto.

Palacio de la Bolsa 

GUIDA DI VIAGGIO COSA VEDERE A PORTO IN 5 GIORNI?

Il Palazzo della Borsa è uno degli edifici storici più importanti di Porto. 

Se visitate questa città dovete assolutamente visitarlo. 

Ci sarebbero tantissime curiosità da raccontare su questo palazzo e le sue stanze.

Noi ci limitiamo a darvi le informazioni utili per la visita:

  • Il ticket costa 10 euro a persona; (Non è prevista nessuna riduzione per chi possiede la porto card);
  • La visita è consentita esclusivamente con una guida ed è compresa nei 10 euro (la guida spiega solo in inglese);
  • Hanno creato una sala, copiando lo stile architettonico delle moschee dell’arabia saudita, con cornici e decorazioni d’oro. (Non potevo continuare senza lasciarvi questa curiosità).

Tutte le chiese di Porto

GUIDA DI VIAGGIO COSA VEDERE A PORTO IN 5 GIORNI?

Porto è piena di chiese decorate con gli Azulejos.

L’italia è piena di chiese per via del Vaticano, ma di certo Porto non scherza affatto con il numero di edifici religiosi.

Ecco l’elenco delle più importanti:

  • Igreja sant’ildefonso
  • Igreja de santo António dos congregados
  • Capela das almas
  • Igreja paroquial de são nicolau
  • Catedral se do porto
  • Igreja San Francisco

Quando viaggio, mi piace sempre entrare nelle chiese per visitarle, per ammirare la bellezza ma soprattutto la bravura dei nostri antenati nel costruirle.

La chiesa più particolare di Porto

Quella che più mi è piaciuta è stata la chiesa di San Francisco, che si trova attaccata al palazzo della bolsa.

Quello che la differenzia dalle altre chiese è lo stile architettonico (Gotico) ma soprattutto le sue navate d’oro composte dalla bellezza di 300 kg di oro. Incredibile vero?!

Di seguito vi lasciamo alcune info utile per la visita:

  • Il ticket costa 7,50 euro ma con la PortoCard avete una riduzione di 1,50 euro, quindi vi costerà 6 euro;
  • Il biglietto comprende oltre alla chiesa anche l’entrata al museo e alle catacombe.
  • Orario di visita:

Da novembre a febbraio: dalle 9:00 alle 17:30.

Da marzo a ottobre: dalle 9:00 alle 19:00.

Da luglio a settembre: dalle 9:00 alle 20:00.

La libreria di harry potter

GUIDA DI VIAGGIO COSA VEDERE A PORTO IN 5 GIORNI?

In questo  articolo volevo condividere l’emozione che ho provato visitando questo luogo.

Ovviamente stiamo parlando della famosa libreria Lello e Irmao di Porto, che ha ispirato la scrittrice JK Rowling; Per tutti quelli che sono entrati in questa libreria, è facile capirne il motivo.

In più, è attaccata all’università dove lavorava, i cui studenti che la frequentavano indossano come divisa proprio il mantello e il cappello nero (da mago).

Ho avuto la fortuna di avvistare proprio un gruppo di studenti in divisa; (per poco non gli chiedevo una foto).

A lei è bastato (giusto per farla facile) fare 1 + 1 per creare dei personaggi ed un luogo che rimarranno in eterno nelle nostre teste.

Informazioni Pratiche sulla libreria più bella del Portogallo

Viene considerata una tra le più belle librerie al mondo, stiamo parlando della libreria Lello.

Di seguito vogliamo darvi un pò di informazioni pratiche che vi potranno tornare utili per la visita:

  • Si trova nel centro storico di Porto, in Rua das Carmelitas;
  • è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 19;
  • Costo del biglietto 5 euro a persona, che saranno scalati nel caso acquistiate un libro;
  • Vi consigliamo vivamente di prenotare perchè è sempre pieno di turisti (quasi 1000 al giorno);
  • Potete acquistare il biglietto anche tramite il loro sito web;

Torre dos clerigos

TORRE DOS CLERIGOS PORTO

Di sicuro uno dei “must” da visitare a Porto. La Torre è stata costruita nel 700 da un architetto italiano ed è alta 75 metri.

Informazioni pratiche Torre dos Clerigos

Ecco alcune info pratiche che vi torneranno utili:

  • Il prezzo del biglietto è di 6 euro; (comprende anche la visita alla chiesa);
  • è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19;
  • Superati i 225 scalini avrete una vista mozzafiato;

Il Ponte Dom Luis I

Lo abbiamo soprannominato il prototipo della Torre Eiffel. 

Immaginate la torre eiffel che cambia forma e si trasforma in un ponte.

La somiglianza tra le due opere è dovuta al fatto che chi ha costruito questo ponte era uno studente dell’architetto Eiffel.

Lungo 385 m e alto 90, rappresenta uno dei simboli della città di porto

Ci hanno raccontato che in occasione di una festa, hanno sentito il ponte dondolare a causa del peso delle troppe persone che lo stavano attraversando.

Il Centro storico di Porto

PORTO

Passeggiare tra le strade di Porto è stato fantastico, un’esperienza che consiglio a tutti.

Autobus a due piani, Tram Turistici, edifici storici e tanta gente cordiale fanno di Porto una città bella da visitare ma soprattutto da vivere.

Tra i tanti locali carini che ci sono incontrerete anche il café Majestic, che è molto conosciuto (molto simile ai caffè di Piazza San Marco, a Venezia).

Finora vi abbiamo detto cosa vedere a Porto, vi abbiamo parlato delle attrazioni e delle informazioni utili per visitarle ma ora è il momento di parlare di Cibo.

Dove mangiare a Porto

Di solito quando sono in viaggio tendo a non fermarmi nei ristoranti; di solito cerco di portare il pranzo a sacco, così da risparmiare tempo ed essere più flessibile.

Il discorso cambia se vado in un’altra nazione.

Infatti non vedevo l’ora di assaggiare qualcosa di tipico della cucina Portoghese.

Ecco 3 luoghi in cui mangiare a Porto:

1° Cibo tipico + location tipica

CIBO PORTOGHESE

Le foto che vedete sono del primo pranzo che abbiamo fatto, dopo la visita alla cattedrale;

Ci siamo fermati in un ristorantino tipico, @tabernadaseporto

abbiamo preso un risotto con frutti di mare e un secondo piatto che comprendeva: uova con verdura, salsiccia e patate; il tutto accompagnato da due calici di Vino bianco di Porto.

2° Luogo tipico di Porto + cibo internazionale

GUIDA DI VIAGGIO

La Ribeira è il quartiere più caratteristico di Porto; lo stesso in cui le case colorate si affacciano sul fiume Douro.

é stata un’emozione magnifica: stare seduta lì, con il sole, di fronte ad una bellezza architettonica come il ponte Dom luis, ad una temperatura di quasi 20°, e pensare che in Italia c’era nebbia, freddo e temperature da 0°

Qui abbiamo mangiato i tacos accompagnati dalla cerveza (birra) locale; Siamo stati talmente soddisfatti che abbiamo fatto il bis.

Il locale in cui siamo stati si chiama @taberna.rio

Il cibo era buonissimo, ma ciò che abbiamo apprezzato di questo locale è stata la location.

3° Cibo internazionale + Location internazionale

Un’altro posto in cui ho mangiato a Porto è stato:

l’Hard Rock: @hardrockcafeporto.

Niente di caratteristico visto l’internazionalità di questo marchio. Ho apprezzato comunque la posizione molto centrale, è stato bello finire di cenare e fare una passeggiata nel centro di Porto.

Dopo aver parlato delle attrazioni di Porto e di dove mangiare è il momento di spostarci sulla costa.

La costa del portogallo

Approfittando di una bellissima giornata di sole, ho deciso di fare un giro sulla costiera.

Le spiagge del Portogallo sono molto famose nel mondo e quelle più belle si trovano a Nord della nazione.

La maggior parte delle spiagge del portogallo sono di sabbia. Di seguito vi elenco quelle di Porto in cui sono stata:

  • Vila Nova de Gaia
  • Senhor da Pedra- Miramar (Praia Senhor da Pedra)
  • São felix de Marinha

Tra queste quella che mi ha colpito di più è stata Praia Senhor da Pedra; Il motivo è che su uno degli scogli della riva, è stata costruita una piccola chiesa.

Una chiesa su uno scoglio: La Capela do Senhor da Pedra

Eh si avete capito bene, uno scoglio del mare.

Probabilmente vi starete chiedendo come hanno fatto a costruire una chiesa su uno scoglio, al mare? E per quale motivo? E poi arrivare ad affermare che sono stati fortunati a trovare uno scoglio grosso, con una superficie abbastanza piatta.

Almeno queste erano le domande e le riflessioni che mi sono fatta io, quando ero lì ad ammirarla.

La Capela do Senhor da Pedra (la cappella del signore della pietra) è stata costruita nel 600 per celebrare delle divinità pagane.

Dove vedere il tramonto a Porto: Jardim do Morro 

COSA VEDERE A PORTO IN 5 GIORNI?

Prima di lasciarvi, voglio regalarvi questa chicca. Per voi, amanti dei tramonti, vi indichiamo il posto migliore per osservarlo a Porto. 

Il luogo a cui ci riferiamo sono i Jardim do Morro. Da qui sarete su una piccola collinetta e avrete una visuale incredibile sulla Ribeira. I colori delle case, del quartiere più caratteristico di Porto, insieme alle sfumature del Tramonto si trasformano in una scenografia da film d’amore. 

Il tramonto che abbiamo visto alla Ribeira, è stato uno dei più belli in assoluto della mia vita.

Cosa vedere nei dintorni di Porto

La risposta sembra abbastanza scontata. Non potete fare a meno di visitare Lisbona. Anche se dista 3 ore di treno, non potete assolutamente perdervi le bellezze della capitale portoghese. Se volete scoprire cosa vedere a Lisbona vi lascio l’articolo dedicato sul blog: Lisbona.

Potrebbe interessarti anche l’articolo sulle Viste panoramiche di Porto e sulle Viste panoramiche di Lisbona.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di questo super articolo. Più che un articolo questa è stata una vera e propria guida di Porto. Speriamo che le informazioni che hai letto ti possano guidare per la tua prossima visita a Porto.

Non so se in queste parole sono riuscita a trasmettere quanto mi è piaciuta Porto, ma se non si era ancora capito vi confermo che mi è piaciuta tantissimo e Vi auguro di visitarla il prima possibile.

Se ti è piaciuto l’articolo e lo hai trovato interessante, fammelo sapere nei commenti e condividilo sui social con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *