In questo articolo ti parlerò di cosa fare e cosa vedere a Murano, non solo questo, ti dirò anche come arrivare a questo luogo e perché è famoso. A Murano potrai esplorare le antiche botteghe artigiane, goderti lo storico quartiere e ammirare le splendide viste della laguna. Se sei in viaggio a Venezia, una visita a Murano è un must!

Cosa vedere e cosa fare a Murano

Murano è una delle più antiche aree industriali del mondo, dove da secoli vengono prodotti i famosi vetri di Murano. 

Quando visiti Murano, non dimenticare di visitare il suo storico quartiere. Una passeggiata per le strette stradine di Murano ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. E non dimenticare di visitare le antiche chiese e i musei. Murano è famosa per la sua arte del vetro, quindi i musei della città sono un must.

Cosa vedere e cosa fare? 

Duomo di Murano

La Basilica dei Santi Maria e Donato è un luogo di culto di grande importanza e rilevanza, particolarmente venerato dalla popolazione locale. Questo splendido edificio religioso è uno dei più importanti esempi dell’arte romanica lagunare, ed è stato in seguito insignito della dignità di basilica minore, un titolo di grande onore. L’interno della chiesa è costellato da una vasta gamma di opere d’arte e meravigliose sculture, che riflettono l’importanza di questo luogo di culto. La Basilica dei Santi Maria e Donato è un vero e proprio tesoro architettonico e storico, che offre ai visitatori un’esperienza di grande significato.

Si trova in: Campo S. Donato, 11, 30141 Venezia VE 

Faro di Murano 

Cosa vedere e cosa fare a Murano

Il faro di Murano è una costruzione che risale alla Repubblica di Venezia, che serviva come vedetta sul mare e come supporto alle navi. Nel 1912 fu costruita una struttura in palafitte con un traliccio in ferro e una lampada ad olio, che fu successivamente sostituita con una illuminazione a gas. Negli anni trenta, un’impresa edile costruì l’attuale faro in pietra d’Istria, circondato da massi di pietra per proteggerlo. Oggi l’accensione è automatizzata e gestita dalla Marina Militare, con una luce bianca che indica l’accesso dal mare alla bocca di porto del Lido.

Museo del vetro 

Il Palazzo di Murano, una tipica residenza patrizia in stile gotico fiorito, ospita il Museo del Vetro, fondato nel 1861 e parte della Fondazione Musei Civici di Venezia. Il palazzo è stato donato alla diocesi di Torcello nel 1689, ma è stato acquisito dal Comune di Murano nel 1840 e poi dal Comune di Venezia nel 1923.

Vi lascio qui i prezzi dei biglietti per la visita al museo: Intero 10 euro   Ridotto 7,50 euro e gratuito (riduzione e gratuita solo per alcune categorie) 

Vi lascio qui il link al sito web del museo per approfondire.

Cosa vedere e cosa fare a Murano

Visitare le Fabbriche di Vetro

Visitare le fabbriche di vetro a Murano è un’esperienza unica, dove è possibile ammirare la tradizione di lavorazione del vetro e acquistare souvenir unici.

Le botteghe artigiane conservano ancora la tradizione di lavorazione del vetro, visitando queste fabbriche potrete essere guidati dagli artigiani nel loro mestiere del fare oggetti di vetro. Una faccenda davvero unica che può solo essere apprezzata appena visto il processo in uno di questi posti. 

Perché è conosciuta Murano?

Murano è una delle isole più affascinanti del Veneto, famosa per la sua antica tradizione di lavorazione del vetro, la vendita di vetro soffiato, il Museo del vetro, la Chiesa di San Donato e le fornaci dove è possibile vedere come nasce il vetro soffiato.

Cosa vedere e cosa fare a Murano

Come arrivare a Murano?

Per arrivare a Murano è necessario prendere un vaporetto qui vi lascio un elenco di vaporetti con i quali potete arrivare a Murano.

Linea del vaporetto 4.1 , 4.2 

Da Piazzale Roma: Linea 4.1 o Linea 4.2, fermata Museo Murano

Dalla Stazione Ferroviaria di Venezia Santa Lucia: Linea 4.1 o Linea 4.2, fermata Museo Murano

Da Lido di Venezia: Linea 5.1 fino a fermata Fondamenta Nuove, quindi cambio con  Linea 4.1, fermata Museo Murano

Da Lido di Venezia: Linea 5.1, fino a Fondamenta Nuove, cambio con Linea 12, fermata Burano

Conclusione

Infine, non puoi lasciare Murano senza goderti la sua vista. Prenditi un po’ di tempo per goderti la splendida vista della laguna mentre sei lì. È uno dei modi migliori per concludere la tua visita a Murano.

Murano è una destinazione davvero unica che è davvero un must per chiunque visiti Venezia. Dalle antiche botteghe artigiane al suo storico quartiere, Murano ha qualcosa da offrire a tutti. Se hai l’opportunità, assicurati di visitare questa splendida isola durante il tuo viaggio in Veneto.

Vi lascio qui un elenco di alcuni articoli su Venezia che vi potrebbero interessare per la vostra visita: 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *