A Venezia non c’è solo il centro, ma ci sono anche le isole, e ci sono alcune isole di Venezia che sono più famose di altre, in questo articolo ti parlerò delle isole da visitare a Venezia, dalle più conosciute, alle più turistiche e ti darò alcuni consigli e curiosità su ciascuna di esse.

Murano, Burano y la giudecca. isole che devi visitare a Venezia

Venezia è una delle destinazioni turistiche più famose al mondo, e per una buona ragione. I suoi canali, la sua cultura e la sua storia ne fanno di lei una città unica.

Le isole di Venezia sono una parte essenziale del patrimonio culturale della città. Molte di queste isole sono accessibili ai visitatori, e ce ne sono alcune che devi assolutamente visitare se vuoi conoscere meglio Venezia.

Vi lascio qui l’elenco:

  • Giudecca 
  • Murano
  • Burano
  • San Giorgio Maggiore 

Le isole da visitare a Venezia: 

Giudecca

L’isola della Giudecca è una delle isole principali di Venezia ed è una delle più frequentate dai turisti. Quest’isola si trova proprio accanto all’Isola di San Giorgio Maggiore. Qui puoi trovare numerose chiese, musei e tanti ristoranti. Quest’isola è uno dei posti migliori per passeggiare e ammirare la bellezza di Venezia.

La descriverei come la parte più autentica di Venezia, dove vivono molti veneziani, infatti è meno frequentata dai turisti per passeggiare ma molto gettonata per mangiare, dato che su quest’isola ci sono molti ristoranti che regalano viste incredibili sul centro di Venezia. Vi consiglio di andare a fare una passeggiata alla giudecca per pranzo e poi fare una passeggiata per sedersi su una panchina e godere della bellezza di questo posto.

Murano

Murano, Burano y la giudecca. isole che devi visitare a Venezia

L’isola di Murano è un’isola ben nota per le sue famose fornaci di vetro. Quest’isola si trova a nord-est di Venezia e c’è un traghetto che la collega con la città. Oltre alle fornaci del vetro, si possono trovare anche numerosi musei e gallerie d’arte. Se sei un appassionato di vetro, questa è l’isola che devi visitare.

Il vetro di Murano è famoso e riconosciuto in tutto il mondo, qui ti consiglio di prenotare una visita alle vetrerie così potrai vedere gli artigiani professionisti fare il loro incredibile lavoro e imparare come sono fatti tutti questi elementi.

Burano

Murano, Burano y la giudecca. isole che devi visitare a Venezia

L’isola di Burano è una bellissima isola situata a nord di Venezia. Quest’isola è conosciuta per le sue case colorate e per i suoi famosi merletti. L’isola di Burano è uno dei pochi luoghi al mondo dove viene prodotto il famoso merletto di Venezia. Quest’isola è la destinazione perfetta per gli amanti della fotografia e gli appassionati di artigianato.

Vi lascio qui l’articolo dedicato a Burano dove ti consiglio una visita guidata con una guida specializzata del posto, e vi racconto alcuni dei monumenti di Burano. Vi lascio qui il link all’articolo.

San Giorgio Maggiore

L’Isola di S. Giorgio Maggiore è un isolotto situato accanto all’Isola della Giudecca. Quest’isola si trova nel cuore di Venezia ed è uno dei luoghi più belli della città. Qui troverai una chiesa del XVI secolo e altri siti storici. Quest’isola è il luogo perfetto per gli amanti della storia e dell’architettura.

4 cose che potresti non sapere sull’isola di San Giorgio 

  • È una piccola isola situata di fronte a San Marco (ottimo posto per scattare foto e avere San Marco come sfondo)
  • Si arriva a quest’isola con il vaporetto della linea 2
  • Il monastero di San Giorgio maggiore è attualmente la sede della fondazione Giorgio cini; qui si tengono vari eventi culturali e prestigiosi
  • In parte del complesso è presente un giardino a forma di labirinto.

Conclusione

Le isole di Venezia sono una parte essenziale della città e hanno molto da offrire ai visitatori. Se vuoi conoscere meglio Venezia, devi visitare alcune di queste isole. Dall’isola della Giudecca a Burano (soprattutto Burano che è molto bella). Queste isole ti offriranno un’esperienza unica e una nuova prospettiva di Venezia.

Vi lascio qui un elenco di alcuni articoli su Venezia che vi potrebbero interessare per la vostra visita: 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *