Indice
In questo articolo troverai un elenco delle migliori Viste panoramiche di Roma. Sono stata a Roma di recente, e prima di arrivare mi sono segnata un bel po’ di viste panoramiche da visitare, purtroppo non ho avuto tanto tempo per farle tutte ma ho pensato di condividervi qui lo stesso l’elenco anche perché come amante delle viste panoramiche non potevo non farmi una lista e soprattutto non potevo non condividerla con voi.
Le migliori 4 Viste panoramiche di Roma
Vi lascio qui l’elenco e poi approfondiremo un po di più su ognuna di loro:
- Castel Sant’Angelo (terrazza panoramica)
- Altare della patria (terrazza panoramica)
- Terrazza del Campidoglio
- Belvedere del Gianicolo al tramonto
Castel Sant’Angelo (terrazza panoramica):

Il Castel Sant’Angelo è un’imponente fortezza situata sul lungotevere di fronte al Vaticano, costruita originariamente come mausoleo per l’imperatore Adriano. La terrazza panoramica del Castel Sant’Angelo offre una vista spettacolare sul Tevere, sulla Basilica di San Pietro e sulla città di Roma. L’accesso alla terrazza si trova al termine della visita del Castello, e vale sicuramente la pena salire per godere di questa vista panoramica.
Info pratiche:
Biglietti:
€ 15,00 INTERO
€ 2,00 AGEVOLATO.
Altare della Patria (terrazza panoramica):

L’Altare della Patria, noto anche come Vittoriano, è un monumento imponente costruito in onore del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. La terrazza panoramica dell’Altare della Patria offre una vista mozzafiato sulla città di Roma, con la possibilità di ammirare l’intero centro storico, il Colosseo, il Campidoglio, il Pantheon e molto altro ancora. L’accesso alla terrazza panoramica si trova all’interno del complesso del Vittoriano, e si può raggiungere tramite l’ascensore panoramico.
Info pratiche:
Biglietti:
€ 15,00 INTERO
€ 2,00 AGEVOLATO.
Terrazza del Campidoglio:
Situata sulla cima del Campidoglio, questa terrazza offre una vista panoramica spettacolare sulla città eterna. Si possono ammirare il Colosseo, il Pantheon e molti altri monumenti importanti, come il Vittoriano e il Foro Romano. La terrazza è stata progettata da Michelangelo, ed è quindi anche un’opera d’arte in sé.
Belvedere del Gianicolo al tramonto:
Il Gianicolo è una delle colline più alte di Roma e offre una vista spettacolare sulla città, specialmente al tramonto quando il sole si specchia sui tetti delle case e crea un’atmosfera romantica e magica. Si può ammirare il Colosseo, il Vaticano e tutta la città con una vista panoramica a 360 gradi.
Conclusione
Spero di tornare presto a Roma così di riuscire a fare tutte queste incredibili viste panoramiche, e voi non perdete assolutamente l’opportunità di andarci!
Se state pianificando il vostro viaggio a Roma vi lascio qui un mio articolo su: cosa fare a Roma in un giorno.
Se conosci altri punti panoramici a Roma lascialo sotto nei commenti e se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici per il tuo prossimo viaggio!