Indice
Come saprete già, noi amiamo le viste panoramiche e in questo articolo vi racconteremo di tutte le viste panoramiche a Lisbona.
Lisbona dall’alto è davvero spettacolare; Si può paragonare a Porto: i tetti arancioni e la brezza marina; Se siete curiosi vi lasciamo il link in cui vi parliamo anche delle viste panoramiche di Porto → link viste porto.
Se è la prima volta che leggete un nostro articolo allora dovete sapere che siamo degli amanti delle viste panoramiche, e che in ogni luogo che visitiamo ricerchiamo sempre il punto più alto e lo raggiungiamo. Siamo follemente innamorati delle sensazioni che ci regalano le viste dall’alto.
Lisbona non è stata da meno, anzi, offre ben 4 punti panoramici per poter essere ammirata dall’alto. Continuate a leggere per scoprirli insieme a noi.
4 viste panoramiche su Lisbona
Ecco quali sono le 4 viste panoramiche più belle di Lisbona:
- Elevator di Santa Justa;
- Cattedrale del sè;
- Miradouro di Santa Luzia;
- Castello Sao Jorge;
Vi lasceremo anche alcune info utili nel caso decidiate di raggiungerle; Cosa che vi consigliamo assolutamente di fare se visitate Lisbona.
1° Vista Panoramica di Lisbona

Come primo punto panoramico vi presentiamo L’Elevador de Santa Justa.
Un ascensore panoramico che vi porta a quasi 50 metri di altezza e vi offre una vista dall’alto su tutta la città.
La struttura è molto particolare, somiglia un pò alla Torre Eiffel.
Info Pratiche Elevador Santa Justa
Ecco alcune delle info pratiche che vi torneranno utili per la visita; In più vi sveliamo un piccolo escamotage per risparmiare il prezzo del biglietto:
- Il prezzo per salire è di 5,15 euro, poi se volete raggiungere la terrazza che si trova ad un piano ancora più alto bisogna fare un altro ticket dal costo di 1,50 Euro.
Purtroppo noi siamo andati lunedì e la terrazza era chiusa.
In più abbiamo scoperto che c’è un corridoio libero che porta al Convento do Carmo.
Quindi il consiglio che vi possiamo dare è quello di visitare prima il convento, e poi, attraverso questo corridoio, raggiungere il punto panoramico di Santa Justa, senza pagare i 5 euro;
*Nota: Se poi volete salire sulla terrazza, dovrete munirvi di ticket, alla macchinetta e costa 1,50 euro.
2° Vista Panoramica di Lisbona

Il secondo punto panoramico di cui vi parliamo è la piccola terrazza della Cattedrale Sé de Lisboa.
Durante la visita vi ritroverete ad attraversare un piccolo corridoio all’esterno, che collega le due torri della cattedrale.
Da qui avrete una vista stupenda sulla città e sul mare.
Informazioni pratiche per la visita alla Cattedrale Sé de Lisboa
- La Cattedrale rappresenta un simbolo dell’antica Potenza porteghese.
- Costruita nel lontano 1150 è sopravvissuta a molte calamità naturali, compreso il terremoto del 1755.
Ecco alcune info pratiche:
- Il ticket costa 2,50 euro a persona;
- E’ aperta dal lunedì al Sabato dalle 10 alle 18;
- E’ in una zona centrica della città;
- Non c’è obbligo di prenotazione;
3° Vista panoramica di Lisbona


Il punto panoramico più romantico e conosciuto di Lisbona è il belvedere “Miradouro de Santa Luzia” una terrazza molto particolare piena di azulejos (le mattonelle tipiche del Portogallo).
Il piazzale è formato da portici pieni di fiori e piante.
Queste caratteristiche lo hanno portato a diventare un posto molto turistico;
E’ ancora frequentato dai portoghesi.
E’ anche il luogo Ideale per vedere il tramonto, in un appuntamento romantico
Consigli Miradouro di Santa Luzia
- Potete includerlo nel percorso di andata verso la cattedrale del Sé , visto che sono molto vicini.
- Vi consigliamo di andarci assolutamente, se riuscite, proprio quando tramonta il sole;
4° Vista panoramica di Lisbona


La vista panoramica dal meraviglioso Castello Sao Jorge di Lisbona.
Possiamo affermare che questa è la vista panoramica più bella che abbiamo visto a Lisbona:
- Sarà perché il castello si trova sulla collina più alta del centro storico, e quindi eravamo ad un’altezza di 900 mt;
- Sarà perché quando siamo arrivati lì, era già trascorsa metà della nostra giornata;
- Sarà perché è stato l’unico momento nella giornata in cui ci è piovuto addosso, davvero forte (eravamo attrezzati, la sera prima abbiamo comprato, da tiger, un ombrello color arcobaleno);
Ma, questa vista panoramica, ci è rimasta davvero impressa nella mente.
Quando torneremo a Lisbona, di sicuro vogliamo ritornare a questo castello per vederlo in lungo e largo e dedicargli molto più tempo, visto che la nostra visita è stata solo una toccata e fuga.
(nella foto vi segnaliamo dove si trova l’ascensore Santa justa)
Info pratiche Castello Sao Jorge di Lisbona
Adesso vi lasceremo alcune informazioni pratiche per raggiungerlo:
- è un complesso monumentale che comprende edifici,torri, rovine e giardini;
- è aperto 7 giorni su 7 (Dalle 09-19);
- Biglietti: fino ai 25 anni: 5 euro; intero: 10 euro ;
- Si arriva con tranquillamente a piedi, se siete nelle vicinanze della cattedrale del sé o prendendo un pullman;
- è una salita un po’ ripida ma fattibile;
- una visita completa può durare due ore;
Riflessioni sulle viste panoramiche di Lisbona
Come vi dicevamo all’inizio di quest’articolo, siamo innamorati delle viste panoramiche e quindi anche queste di Lisbona, di conseguenza ci sono piaciute.
L’unico intoppo è stato il brutto tempo che non ci ha permesso di godere appieno i panorami, soprattutto quello del castello Sao Jorge (pioveva davvero tanto).
Se quest’articolo vi ha ispirato a visitare Lisbona e volete iniziare a cercare un po ‘ di informazioni potete andare a leggere il nostro articolo/guida in cui vi condividiamo la nostra esperienza e un pò di dritte per la visita. Cosa vedere a Lisbona in un giorno.