Indice
In quest’articolo scoprirai cosa vedere a Lisbona in un giorno. Questo articolo vuole essere una vera e propria guida di Lisbona in cui ti racconterò dell’avventura di questo viaggio, dove alloggiare, cosa mangiare e ovviamente delle attrazioni più importanti della città, con le relative informazioni pratiche per visitarle.

Inizio subito con lo storytelling di quest’avventura.
VIAGGIANDO PER CASO a Lisbona
il vero senso di Viaggiando per caso si è verificato in questo viaggio. Non avevamo previsto di visitarla, quindi non avevamo programmato niente.
Noi non pianifichiamo mai nulla nel dettaglio, di solito prima di andare in una nuova città, leggiamo qualche articolo di blog per capire quali sono le attrazioni principali da visitare, ma questa volta non abbiamo fatto nemmeno questo.
Per caso, ci ritroviamo con due giorni liberi, che non volevamo assolutamente sprecare, è per questo motivo abbiamo deciso di prendere il treno (da Porto) in direzione della capitale, nonostante le 3 ore di viaggio per l’andata e le altre 3 per il ritorno.
Partiamo la domenica pomeriggio verso le 14 e arriviamo in hotel alle 17.
Decidiamo di riposare un pò (abbiamo fatto le ore piccole in tutti e 3 i giorni precedenti) e poi siamo usciti a fare una passeggiata serale.
Per le strade c’era tanta vita, i negozi ancora aperti e molte famiglie a passaggio.
Diciamo che Lisbona ci ha dato una buona prima impressione.
Centro Storico Lisbona: Viale Do Chiado




Lisbona è una città molto viva, abbiamo visto tanti locali, tanti mercatini e piazze addobbate in clima natalizio (molto più di Porto).
E’ stato davvero piacevole passeggiare spensierati per Viale Do chiado (la via principale di Lisbona) insieme a tantissimi portoghesi.
Storytelling 24 ore a lisbona!
Da un giorno all’altro abbiamo preso un treno e siamo finiti a Lisbona, quindi abbiamo fatto ciò che ci riesce meglio, ovvero improvvisare.
Arriviamo a Lisbona alle 5 del pomeriggio della Domenica; Una volta arrivati e abbiamo fatto il check in in hotel. Dopo aver riposto un pò, decidiamo di trascorrere la serata, passeggiando per il centro e le strade di Lisbona.
Il nostro è stato un approccio molto soft, che però ci ha portato ad avere il lunedì più frenetico che abbiamo mai trascorso.
Per la prima volta, siamo riusciti a visitare un’intera città in sole 24 ore (anche meno) e ritornare a Porto (calcola 3 ore di treno A/R).
E’ stata davvero un’impresa: una visita molto veloce che non ci pentiamo affatto di aver fatto.
Fallimento di viaggio 24h?! Lunedì a Lisbona




In realtà c’era una cosa che poteva andare meglio e che ha rischiato di far diventare la nostra fuga di 24 ore a Lisbona, un enorme Fail.
Come vi abbiamo appena detto poco fa hai capito che la nostra visita alla capitale è stata:
- molto improvvisata;
- per niente pianificata;
- anzi è stato completamente “a caso”;
Per questo ci siamo completamente dimenticati di controllare se le attrazioni di Lisbona fossero aperte.
Per nostra (brutta) sorpresa, nella mattina, prima di uscire, quando stavamo abbozzando un itinerario, ci siamo resi conto che il Portogallo è uno di quei paesi dove la maggior parte dei monumenti sono chiusi il Lunedì.
E ovviamente avevamo scelto proprio un lunedì per andare a Lisbona.
All’inizio ci siamo abbattuti, poi visitando la città, abbiamo capito di non aver perso molto; cioè per le nostre tempistiche è stato meglio così, altrimenti non riuscivamo a vedere tutte le attrazioni.
Dopo avervi raccontato della nostra avventura passiamo a mostrarti cosa vedere a Lisbona in un giorno.
Come arrivare a Lisbona
Lisbona è servita da un aeroporto internazionale, ovvero l’aeroporto Lisbona-Portela. Questo si trova a soli 10 km dal centro ed è collegato da una linea del tram. Davvero molto comoda.
La città è servita anche da numerose stazioni ferroviarie. Il treno da Porto impiega 3 ore.
Come muoversi a Lisbona
Abbiamo trovato la città di Lisbona molto ben organizzata sui trasporti. questa possiede: metro, autobus, tram e Treni. C’è la possibilità di utilizzarli tutti con un’unica card.
Con la Lisboa – Card potrete utilizzare tutti i mezzi illimitatamente, in più avrete sconti per molte attrazioni della città. Per maggiori dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale: Lisbona-card (link).
Cosa vedere a Lisbona in un giorno
Di seguito condividiamo le attrazioni principali di Lisbona e le informazioni utili per visitarle:
- Tram tipici
- Livraria Bertrand
- Convento do Carmo
- Cattedrale del sè
- Castello Sao Jorge di Lisbona
- Monastero dos Jeronimos
- Torre di Belem
- Pink street
Tram Tipici di Lisbona




Vuoi sapere una Caratteristica di Lisbona? I Tram
I tram sono molto caratteristici, la maggior parte di color giallo e sono utili per girare la città in modo alternativo.
Sono utilizzati perlopiù dai turisti, perché impiegano più tempo degli altri mezzi e costano di più.
Infatti si possono paragonare alle gondole di Venezia: mezzo alternativo per girare la città che impiega più tempo e costa di più; e che i Veneziani non usano perché adatto solo ai turisti.
Nonostante ciò volevamo farci un giro. Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare per via del poco tempo a disposizione.
Abbiamo dovuto scegliere e quindi abbiamo preferito vedere tutte le altre attrazioni della città.
La libreria più vecchia del mondo




La libreria più vecchia del mondo è la Livraria Bertrand e si trova proprio a Lisbona.
É stata fondata nel 1732 da Pedro Faure. La sua visione era quella di creare un luogo in cui far incontrare artisti, scrittori e intellettuali.
Il Convento do Carmo




Questo convento fu fondato verso la fine del 1400 da un ex cavaliere, ritiratosi dalle battaglie, per dedicare la sua vita alla preghiera.
Nel 1755 ci fù un violentissimo terremoto a Lisbona, che fece tantissimi danni alla città e al convento; Il tetto crollò, letteralmente.
Fu deciso di non proseguire con i lavori di ristrutturazione e lasciarlo così com’è.
Noi lo abbiamo trovato molto suggestivo e particolare.
Il convento do Carmo è un luogo iconico per la storia della città.
Ti consiglio di visitarlo assolutamente.
Informazioni pratiche Convento do Carmo
Ecco alcune info utili per la visita:
- Si trova vicino all’ Elevator di Santa Justa;
- Il costo del biglietto è di 5 Euro a persona;
- Il museo è sempre aperto dalle 10 alle 18, tranne la domenica e festivi;
La Cattedrale di Lisbona








Chiamata anche come Cattedrale del Sé, rappresenta un simbolo dell’antica Potenza porteghese.
Costruita nel lontano 1150 è sopravvissuta a molte calamità naturali, compreso il terremoto del 1755.
Informazioni pratiche Cattedrale di Lisbona
Ecco alcune info pratiche:
- Il ticket costa 2,50 euro a persona;
- E’ aperta dal lunedì al Sabato dalle 10 alle 18;
- E’ in una zona centrica della città;
- Non c’è obbligo di prenotazione;
Castello Sao Jorge di Lisbona








Lasceremo alcune informazioni pratiche per visitarlo:
- è un complesso monumentale che comprende edifici,torri, rovine e giardini;
- è aperto 7 giorni su 7 (Dalle 09-19);
- Biglietti: fino ai 25 anni: 5 euro / intero: 10 euro ;
- Si arriva con tranquillamente a piedi, se siete nelle vicinanze della cattedrale del sé o prendendo un pullman;
- è una salita un po’ ripida ma fattibile;
- una visita completa può durare ore;
Monastero dos Jeronimos




E’ una delle attrazioni “Must Visit” di Lisbona.
Ecco alcune cose da sapere:
- è stato dichiarato Patrimonio Unesco;
- è considerato uno dei capolavori architettonici più belli del mondo in stile gotico manuelino;
- oggi è una delle principali attrazioni turistiche di lisbona;
- La visita dura un’ora e mezza circa;
- Costo Biglietti:
Chiesa: Gratuita;
Chiostro: Adulti: 10€ (combinato con la Torre di Belém, 12€; Torre di Belem + Palazzo di Ajuda, 16€).
Con Lisboa card: gratuito
Questa è l’attrazione che ci è dispiaciuto non visitare. Quindi NON FATE COME NOI, non andate nei lunedì perché è chiusa.
La Torre di Belem




Vi raccontiamo un po di fatti storici su questa torre:
Fu costruita in stile manuelino, fra il 1515 e il 1519 ed è un’opera di Francisco de Arruda.Nel 1983 fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ed è in realtà un bastione di 30 metri con quattro piccole torri. Inizialmente fungeva da torre difensiva per proteggere Lisbona, anche se la sua missione fu successivamente destinata a diventare uno dei fari e centri doganali della città.
Info pratiche per visitare la Torre di belem
La Torre di Belem è un simbolo del Portogallo perciò è assolutamente d’obbligo fare la visita.
Vi lasceremo delle informazioni pratiche che vi serviranno per visitarla:
- Costo dei biglietti Adulti: 6€ (combinato con il Monastero dos Jerónimos, 12€; Monastero + Palazzo di Ajuda, 16€). / Ingresso gratuito con la Lisboa Card.
- è chiuso i lunedì (NON FATE COME NOI)
- Si trova vicino al Monastero dos Jerónimos, per cui vi consigliamo di combinare entrambe le visite.
Una volta che avete visto la Torre di Belem, la prossima tappa è quella di andare alla pastelleria di belem e mangiare i pastel de nata più buoni del mondo.
Noi abbiamo deciso di spostarci col monopattino.
La pasticceria più buona, più antica e più famosa di lisbona: Pastéis de Belém












Il 1837, è stato l’anno di apertura di questo locale ed è da allora che riscuote enorme successo.
Il merito del successo dipende dalla loro invenzione: I Pastéis de Nata, ovvero i tortini tradizionali portoghesi.
Occhio i pasteis di nata si trovano ovunque in Portogallo, ma i pasteis di belem si trovano solo qui a Lisbona, Il luogo in cui sono stati inventati.
Con una media di 20.000 vendite al giorno di pasteis di belem, è diventata la pasticceria più famosa di Lisbona.
I pasteis de Nata vengono preparati seguendo la ricetta originale, che ovviamente è segretissima.
Trattandosi di una ricetta segreta, ancora oggi a prepararli sono pochissime persone: il capo pasticcere e i suoi due aiutanti, che realizzano sfoglia e ripieno.
Pastèis de Nata: la nostra recensione!
Di sicuro c’è un qualcosa di speciale in questi pastéis. Non sappiamo da cosa dipenda:
se è merito della loro esclusività o della segretezza della ricetta.
Ma sono unici, siamo andati lì apposta per mangiarli, e siamo stati contenti di aver fatto tutto il percorso. (quasi 30 minuti di monopattino).
Se siete a Lisbona, vi consigliamo vivamente di mangiare i Pasteis de Nata in questa pasticceria, è tra i must delle cose tipiche da fare a Lisbona.
La Pink Street: il posto più instagrammabile di Lisbona








Non possiamo negare che la pink street è infatti un luogo bellissimo!
è una strada coloratissima che ti fa proprio cambiare umore e ti trasmette felicità istantanea!
Si dice che questa strada ha movida e garantiamo che grazie al suo essere famosa, ha vita anche di giorno (con tutte le persone che la scelgono per farsi delle belle foto).
Rua Nova do Carvalho è dove si trova la pink street ma anche impostando su gogole maps semplicemente pink street, riuscirete a raggiungerla.
Questa è stata la nostra ultima fermata a Lisboa ed è stata una maniera incredibile di chiudere questo viaggio express.
Dove alloggiare a Lisbona?
La prima cosa che abbiamo notato è che i prezzi per gli alloggi non sono eccessivi.
Essendo la capitale ci aspettavamo qualcosa in più.
Il B&B in cui abbiamo alloggiato si chiama Casinha das Flores.
Siamo rimasti molto soddisfatti;
Tutto sommato le nostre esigenze erano molto semplici da esaudire, visto il poco tempo a disposizione:
- Costo basso;
- Zona Centrale;
- Pulizia;
Il B&B ci è costato 48 euro, per il pernottamento.
In Più si trova a pochi passi dalla stazione Metro (e dalla pink street). Questo ci ha agevolato davvero tanto nella nostra visita alla città.
Quindi se avete queste esigenze questo B&B fa al caso vostro.
Cosa vedere nei dintorni di Lisbona
Anche se non è proprio vicinissimo, vi consigliamo di fare un salto a Porto. Se avete tempo (calcolate 3 ore di distanza in treno) crediamo sia la cosa più opportuna da fare.
Se siete curiosi di leggere la nostra guida su Porto ecco l’articolo: Guida Porto.
Vi potrebbe anche interessare un approfondimento sulla città di Lisbona. Abbiamo dedicato un articolo a tutte le viste panoramiche che offre la capitale del Portogallo: Viste panoramiche Lisbona.
Conclusione
Siamo arrivati alla fine di quest’articolo in cui ti abbiamo mostrato cosa vedere a Lisbona in un giorno. Come avrai intuito, noi siamo riusciti a visitarla in 24 ore perché alcune delle attrazioni erano chiuse. Se vuoi visitare tutto con più calma, ti consigliamo di restare qualche giorno in più, 3 è il numero ideale.
Anche se è stata solo una fuga, Lisbona è riuscita a trasmettere tante emozioni, è stata davvero una bella scoperta. Come per tutti gli altri viaggi, siamo grati per aver avuto la possibilità di visitarla.
Vi salutiamo con la speranza che le informazioni e i consigli letti in quest’articolo vi possano aiutare ad organizzare la vostra visita a Lisbona.
Se l’articolo ti è piaciuto, faccelo sapere nei commenti e condividilo sui social con i tuoi amici!