In quest’articolo ti parleremo delle 12 cose da vedere in costiera amalfitana. Ti faremo un vero e proprio elenco dei luoghi e delle attività più particolari da fare in costiera. 

cose da vedere in costiera amalfitana

Sicuramente tra le zone più belle d’Italia, la costiera amalfitana viene letteralmente assalita dai turisti nei mesi di Luglio ed Agosto. Purtroppo tale affluenza, in alcuni casi, può creare qualche ostacolo alle vostre vacanze, se non seguite alcuni accorgimenti precisi.

Se siete interessati a conoscerli abbiamo scritto un articolo in cui ti riassumiamo i nostri 3 consigli su come visitare la costiera amalfitana.

Elenco delle 12 cose da vedere in costiera amalfitana:

  • Salerno 
  • Vietri sul mare 
  • Maiori 
  • Minori
  • Ravello 
  • Amalfi 
  • Conca dei marini (grotta dello smeraldo)
  • Fiordo di Furore 
  • Praiano 
  • Sentiero degli dei 
  • Positano 
  • dintorni (Sorrento – Scavi di pompei – napoli)

Per tutte le cose che ci sono da vedere nella costiera amalfitana non basterebbe una settimana di tempo. Poi, in realtà, dipende tanto dai vostri ritmi di viaggio e da quanto tempo deciderete di restare in ogni posto.

Tendenzialmente, la maggior parte dei borghi della costiera sono tutti molto piccoli, quindi se vi accontentate di un giro veloce riuscirete a guadagnare del tempo per le visite alle città più importanti come Amalfi e Positano.

Il consiglio che possiamo darvi, se avete solo una settimana di tempo a disposizione è quello di trascorrere 4 in Costiera e dedicare 3 giorni ai suoi dintorni: Salerno – Sorrento – Scavi di Pompei – Napoli.  

Itinerario Costiera Amalfitana per una settimana

  • Giorno 1°: Salerno – Vietri sul mare – Maiori – Minori;
  • Giorno 2°: Ravello – Amalfi – Conca dei marini;
  • Giorno 3°: Fiordo di Furore – Praiano – Sentiero degli dei;
  • Giorno 4°: Positano;
  • Giorno 5°: Sorrento;
  • Giorno 6°: Scavi di Pompei;
  • Giorno 7°: Napoli;

*Per guadagnare tempo potreste fare Positano e Sorrento nello stesso giorno.

Dopo avervi condiviso la nostra idea di itinerario passiamo subito a darvi una breve descrizione di ogni luogo.

Salerno

Questa è una delle 5 province della Campania, e rappresenta uno dei migliori luoghi di appoggio per visitare l’intera Costiera amalfitana.

Salerno è una grande città, piena di vita e attrazioni; potrete godervi la movida serale del corso oppure rilassarvi con una passeggiata romantica sul lungomare, mano nella mano con il vostro partner.

Vietri sul mare

Questo è il primo borgo che incontrerete se deciderete di visitare la costiera amalfitana, partendo da Salerno. 

Vietri sul mare è conosciuta in tutto il mondo per le sue ceramiche. Qui potrete visitare il museo della ceramica e la chiesa di San Giovanni battista, particolare per la sua cupola maiolicata. 

Maiori

Se avete intenzione di passare una giornata in mare in costiera allora questo è il luogo giusto. Maiori possiede la spiaggia più lunga di tutta la costiera. Qui potrete fare il bagno in pace, senza troppi turisti.

Minori

E’ un borghetto molto piccolo in cui è possibile passare un pò di tempo tra spiaggia, mare e sole. Le attrazioni da vedere sono un’antica villa romana e la Basilica Minore di Santa Trofimena.

Ravello

Si trova a 300 metri sul livello del mare. Questo le conferisce una posizione tale da offrire belvederi in qualcuno punto. Tra le cose da vedere ci sono il Duomo, la piazza, l’auditorium, Villa Rufolo e Villa Cimbrone; Quest’ultima è un hotel a 5 stelle che possiede un giardino con che affaccia sul mare, una vera terrazza panoramica sul mare; conosciuta come terrazza dell’infinito è da considerarsi tra le cose più belle da vedere in costiera amalfitana.

Amalfi

costiera amalfitana

Amalfi è la città più conosciuta della costiera, non ha bisogno certo di presentazioni. In questa città potete visitare il maestoso Duomo, il chiostro del Paradiso e il centro storico.

Se volete approfondire, abbiamo scritto un articolo dedicato alla città di Amalfi.

Conca dei Marini

Un luogo piccolo ma incantevole. Nasconde nel proprio grembo un vero spettacolo della natura, le Grotte dello smeraldo. E’ possibile accedere alle grotte scendendo i 300 scalini oppure via mare. 

Se volete fare il bagno potete andare alla spiaggia di Marina di Conca.

Fiordo di Furore

Tra le cose più particolari da vedere in costiera amalfitana c’è il Fiordo di Furore. Si tratta di una piccola insenatura scavata dal fiume Schiato.

C’è una piccola spiaggetta in cui potete stare per fare il bagno, sicuramente il paesaggio è da urlo ma ve lo sconsigliamo per i troppi turisti.

Praiano

Praiano è l’essenza della tranquillità. Rappresenta il luogo ideale per chi cerca una vacanza di relax. Praiano è davvero piccolo come Borgo, ci sono due spiagge: Gavitella e Marina di Priaia ma se siete amanti dei tramonti questo è posto giusto per Voi.

Il sentiero degli dei

Sicuramente rientra tra i must della costiera amalfitana, i panorami che vedrete percorrendolo saranno a dir poco pazzeschi. 

Il sentiero parte da Bomerano (Agerola) e finisce a Nocelle (Positano).

Il trekking è di quasi 8 km e ci vogliono quasi 3 ore per completarlo. Quindi fate bene le vostre valutazioni

Positano

Positano

Positano è la vera perla della costiera amalfitana. Un gioiellino che è sicuramente sul podio delle cose da vedere in costiera amalfitana.

Le case, i colori, i negozi e il mare fanno di un Positano un luogo magico. 

Leggete anche l’articolo dedicato a Positano. 

Sorrento

Sorrento non fa parte della costiera Amalfitana, ma se sarete in zona, è un vero peccato non visitarla.

Questo paese è pieno di vicoli, negozi e attrazioni da vedere. Se vuoi approfondire, vai a leggere l’articolo dedicato a Sorrento.

Scavi di Pompei

pompei

Un altro dei must da visitare nei dintorni della costiera amalfitana sono gli Scavi di Pompei. Questi non hanno bisogno di presentazioni visto che sono conosciuti in tutto il mondo.

Vi rimandiamo all’articolo dedicato in cui vi raccontiamo la nostra esperienza agli Scavi di Pompei.

Napoli

napoli

Impossibile visitare la costiera e non andare a Napoli, la patria della pizza. 

Se volete leggere della nostra esperienza, ecco l’articolo su Napoli.

Come spostarsi sulla costiera amalfitana

Il miglior mezzo per spostarsi tra un paese e l’altro della costiera amalfitana è il bus. Si tratta del mezzo più economico e più pratico per andare su giù lungo la costiera. Per poter visitare più cose da vedere in costiera amalfitana vi consigliamo di procurarvi i biglietti giornalieri, così da farli solo una volta e poi stare tranquilli per tutto il tempo. L’azienda che si occupa degli spostamenti in bus è la SITA SUD.

Per ulteriori consigli vi rimandiamo ad un altro articolo del nostro blog: Come visitare la costiera Amalfitana.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di quest’articolo. Abbiamo fatto una carrellata di cose da vedere in costiera amalfitana con la speranza che sia stata di tuo gradimento.

Ti abbiamo proposto anche la nostra idea per un itinerario di una settimana in costiera amalfitana, ovviamente ti raccomandiamo di personalizzarlo e adattarlo leggermente rispetto alle tue esigenze.

Speriamo che gli spunti che abbiamo condiviso ti possano tornare utili per la visita alla costiera amalfitana; Faccelo sapere nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *