Indice
Quando penso alla giornata che abbiamo trascorso a conoscere le “Cinque Terre” mi chiedo:

Chi non ha visto le foto con le case colorate in Italia?
Nella mia testa penso che tutti le avranno viste almeno una volta;
Mentre quelli che non le hanno viste, sono persone che si stanno perdendo il paradiso;
Mi riferisco a Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore;
Le “Cinque Terre” sono situate in provincia di La spezia. Un litorale di 10 km percorribile tranquillamente in treno, in un intero giorno dato che la frequenza è di 3 treni l’ora, il che rende le visite molto comode a chi vuole conoscere queste 5 meravigliose perle.
Le Cinque Terre sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità Unesco e successivamente è stato creato anche il Parco Nazionale delle Cinque Terre (“Parco Nazionale delle Cinque Terre”).
Come andare ed informazioni pratiche
Per raggiungere le Cinque Terre, partendo da Genova, siamo andati in macchina a Levanto.
Abbiamo parcheggiato vicino alla stazione. Abbiamo acquistato un biglietto giornaliero che comprendeva tutte le corse in treno della tratta Levanto – La Spezia.
Il biglietto si chiama “ Cinque Terre train card” e costa 16€ a persona, lo abbiamo trovato molto comodo perché ci ha permesso di visitare tutte le 5 Terre in un unico giorno. (link biglietto se lo troviamo)
Cosa vedere alle cinque terre
Monterosso
La prima delle cinque terre che abbiamo visitato è stata Monterosso.
Questo paese è semplicemente: Ristoranti, spiaggia e mare (ovviamente mare cristallino e super azzurro).
Praticamente ci ha fatto pentire di non aver portato un costume da bagno almeno per fare un bagno veloce, ma devo ammettere che la prima impressione è stata “wow”!!!
Abbiamo fatto una passeggiata lungo la costa e siamo andati a vedere il “Tritone di pietra”, una figura raffigurata naturalmente nelle rocce della montagna;
Detta così sembra che sia stata una visita normale, e invece no! Praticamente, Google maps ci ha fatto fare un giro enorme, ci ha fatto salire per una strada di montagna per mezz’ora.
Una volta arrivati davanti alla statua, che tra l’altro era pure coperta per via di un restauro, abbiamo capito che eravamo a nemmeno due minuti da dove eravamo partiti, ci bastava attraversare un tunnel nella montagna.

Vernazza
Molto più simile alle mie aspettative. La fermata del treno è molto vicino al centro. Il paese è pieno di case colorate, abbiamo passeggiato lungo le sue stradine, piene di negozi e ristoranti, fino ad arrivare sul mare.

Corniglia
Corniglia è diversa dagli altri paesi perché si trova su una piccola collina, quindi non è bagnata dal mare.
In più la fermata del treno non è nel centro, ma bensì giù dalla collina.
Scesi dal treno, si hanno due opzioni per raggiungere il centro:
Andare a piedi, salire le scale, soffrire il caldo, ma guadagnare tempo.
- Prendere un piccolo bus che porta 10 persone alla volta, aspettare 20 minuti per ogni corsa (10 m per raggiungere il centro e 10 m per ritornare alla fermata), fare la fila.
Noi abbiamo scelto la prima opzione. Alla prima rampa di scale, ce ne siamo pentiti subito. I 33°, di quel giorno d’estate, sembravano aumentare ad ogni gradino.
Ciò che ci ha motivato a salire era il panorama, più salivamo in alto, più diventava bello.
Una volta arrivati su, abbiamo passeggiato tra i vicoli, e ci siamo rifocillati con una bella focaccia.

Manarola e Riomaggiore
La quarta e la quinta tappa sono quelle più conosciute ed è qui che vengono scattate le foto più famose. Queste si somigliano molto, le abbiamo trovate quasi uguali, stessi colori e stessa forma architettonica.
La cosa bella da fare per avere delle foto da copertina, è allontanarsi dal centro, andare verso il mare, sugli scogli, così da avere tutta la vista sul borgo. Vi assicuro che le foto sembreranno delle cartoline.

La motivazione che ci ha spinto a visitare questi posti va oltre lo scatto delle foto, anche perché quando le abbiamo visitate non eravamo ancora dei Travel Blogger;
Dire che sono stata lì, che ho visto questi 5 paesi meravigliosi, mi riempie di gioia e mi fa sentire fortunata a vivere in questo paese meraviglioso.