In quest’articolo Vi condividiamo l’itinerario per visitare la Liguria in 7 giorni, lo stesso che abbiamo seguito per la nostra vacanza in Liguria.

itinerario liguria 7 giorni
San Remo costa

Iniziamo col dire che la Liguria è una regione per tutti i ‘gusti’: Per chi ama il mare, per chi ama visitare città e per chi ama fare escursioni in bici o a piedi. 

La scelta di trascorrere le nostre ferie estive in Liguria deriva dal fatto di volere fare un misto tra visite in città e mare; Posso affermare, senza alcun dubbio, di aver fatto la scelta migliore, perché la Liguria è stata confermata per l’ennesima volta la regione con più bandiere blu in assoluto, ben 32, in più ha dei luoghi da favola come Portofino, Cinque terre, Sanremo, e Genova. 

Secondo me, ci sono due strategie per visitare una regione intera:

  1. FARE UN ITINERARIO.

Trovare un alloggio nella città più a ovest che si vuole visitare, e poi spostarsi di giorno dopo giorno, a seconda dei luoghi e delle attività che si vogliono fare, sempre più ad est ( si può fare tranquillamente al contrario da ovest a est).

  1. FARE UN ITINERARIO.

E Poi trovare un alloggio al centro della regione e poi ogni giorno raggiungere le mete prefissate nell’itinerario.

Andiamo ad esaminare nello specifico, i Vantaggi e gli svantaggi di entrambe le scelte.

ITINERARIO LIGURIA IN 7 GIORNI: VANTAGGI & SVANTAGGI

  1. Questo significa che non potete accettare imprevisti, non avete nessun tipo di flessibilità. Ogni giorno avrete l’impegno di fare: check out/ check in- di rifare le valige e caricarle per spostarvi in un altro alloggio. 

Invece, se riuscite ad organizzare tutti i vostri spostamenti, allora avrete come vantaggio quello di  risparmiare tempo e Chilometri per recarvi al prossimo luogo, e non è cosa da poco considerato che volete scoprire un’intera regione. 

  1. Scegliere il secondo metodo vuol dire, mettere in conto: il tempo e i chilometri, (pedaggi e Gasolio),  per arrivare dal centro della regione fino all’estremità , e poi ritornare la sera (considerando che la forma della Liguria è stretta e lunga). I vantaggi sono:  flessibilità in caso di imprevisti e libertà massima nel scegliere giorno per giorno cosa fare.

In realtà non esiste la scelta giusta, bisogna scegliere in base alle proprie esigenze; 

Per esempio Noi abbiamo scelto la seconda strategia; 

Noi  consideriamo, la libertà di alzarci la mattina e scegliere cosa fare / dove andare, un elemento  molto importante, quasi imprescindibile , per i nostri viaggi.

Beh senza perdere altro tempo ecco qual è stato il nostro itinerario:

ITINERIARIO LIGURIA 7 GIORNI:

Itinerario Liguria: Giorno 1

Itinerario Liguria: Giorno 2

  • Siamo andati nella splendida Portofino.
  • Abbiamo raggiunto Rapallo, in macchina. Poi da lì ci siamo spostati in treno per raggiungere Portofino, facendo scalo a Santa Maria Ligure

Itinerario Liguria: Giorno 3

  • Partenza da hotel e arrivo a San Remo.
  • Nel viaggio di ritorno ci siamo fermati per una visita veloce sia a Imperia sia a Savona.

Itinerario Liguria: Giorno 4

Itinerario Liguria: Giorno 5

Itinerario Liguria: Giorno 6

  • Giornata di fuga all’improviso a Pisa.

Itinerario Liguria: Giorno 7

  • Checkout e viaggio di ritorno.
  • Tornando ci siamo fermati per mangiare a La spezia.

Per non trasformare quest’ articolo in un’odissea, abbiamo deciso di dedicare un articolo per ogni giornata trascorsa.

Quindi, se vuoi conoscere i dettagli del nostro itinerario in Liguria, continua a leggere delle nostre giornate—> link giorno 1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *