Il nostro primo giorno di avventura, alla scoperta della Liguria, è stato all’Acquario di Genova.
Appena arrivati siamo andati in hotel, abbiamo lasciato le valigie e in poco tempo siamo ripartiti. Avevamo in programma la visita all’Acquario.
L’Acquario di Genova è famoso per essere l’acquario più grande d’Italia e il secondo dell’Unione Europea. Si trova nel Porto Vecchio della città, ed era poco distante dal nostro hotel.
Come andare a Genova
Dall’hotel, avevamo più opzioni per raggiungerlo.
- Se volevamo andare a piedi, ci volevano 30 minuti.
- Con la metro, erano solo 3 fermate, cioè 12 min.
- In macchina, che è stata la nostra scelta, la distanza era di 9 min (3 km).
Informazioni pratiche
Per parcheggiare non abbiamo avuto problemi, per fortuna abbiamo trovato parcheggio gratuitamente, molto vicino all’Acquario.
Prima di tutto, vi dico che noi abbiamo comprato i biglietti online e vi consiglio assolutamente di farlo anche voi per due ragioni:
- c’era una coda molto lunga per entrare, ma se avevi già i biglietti, ti avrebbero lasciato passare, il che significa che la coda era solo per acquistare i biglietti.
- ci siamo resi conto che i biglietti acquistati online sono più convenienti, perché comprendono altre attività, oltre all’acquario, ad un prezzo ragionevole.
Ad esempio, il nostro biglietto all inclusive includeva:
- La visita all’Acquario di Genova
- La Biosfera (foto a sinistra)
- “Bigo ascensore panoramico” (un ascensore con vista panoramica su genova)
Il biglietto era una promozione estiva e ci è costato (€ 30) ma sicuramente hanno sempre promozioni simili tutto l’anno.
Cosa fare oltre all’acquario
L’acquario è stata un’esperienza molto interessante, non sono mai stata in un acquario così grande; è davvero molto grande e hanno molte sezioni diverse, dai delfini ai pinguini.
Ti lasciano impressionata, di quante specie di pesci esistono e nuotano nei nostri mari.
Dopo aver terminato la visita all’acquario, siamo andati nella biosfera; è stata un’esperienza super diversa, mai vissuta una cosa simile; è proprio come si vede nella foto, come una palla gigante contenente al suo interno molta natura.
Ci sono piante che di solito trovi in altri paesi e anche animali che non vivono qui in Italia come, ad esempio, dei piccoli fenicotteri che in quel momento stavano nutrendo; Questi hanno reso l’esperienza più divertente e surreale perché ti passano accanto, tranquillamente, durante tutto il tempo della visita.

Dopo tutto questo, ci siamo diretti all’ascensore panoramico, che dista più o meno cinque minuti di camminata dall’acquario.
È proprio davanti al porto antico.
Quando siamo arrivati, ci siamo accorti che l’ascensore è abbastanza grande, può portare una trentina di persone alla volta. Abbiamo aspettato un po’ perchè si riempisse e poi ci ha portato su.
L’ascensore ti porta a 40 metri di altezza e ti regala un punto di vista completamente diverso su Genova.
Man mano che sale inizia a ruotare, quindi hai una prospettiva a 360 gradi sul porto e su tutta la città.
Anche questa è stata una bellissima esperienza da fare, quindi ve la straconsigliamo.
Il miglior momento per farla è, di sicuro, verso sera, al calare del sole; Infatti, non potevamo trovare modo migliore per concludere la giornata.
Se il primo giorno del nostro viaggio in Liguria ti è piaciuto, continua a leggere le nostre avventure: