Cose da vedere a Sanremo e dintorni

In quest’articolo ti mostreremo tutte le cose da vedere a Sanremo e nei dintorni.

Sanremo è una città della costiera Ligure, che si trova in provincia di Imperia (di cui parlerò  più avanti, dato che nella stessa giornata abbiamo visitato anche Imperia e Savona).

La città di Sanremo è conosciuta anche in Venezuela, perché anche li, ogni anno veniva trasmesso in TV il Festival della canzone.

Cose da vedere a Sanremo

Oltre al festival Sanremo, ci sono tante attrazioni, attività e cosa da fare:

  • è una meta turistica super importante in quanto sede di eventi come il Carnevale dei Fiori, infatti nel viaggio che abbiamo fatto in macchina, abbiamo visto tanti cartelli che la chiamano la città dei fiori.
  • È l’inizio della pista ciclabile  Sanremo – Milano;
  • È sede di molti eventi rally.
  • Ci sono tanti mercati dei fiori (ovvio)
  • Il Casinò di Sanremo, uno dei quattro autorizzati in Italia (di cui la foto sopra).

Come Vi accennavo all’inizio, nella stessa giornata abbiamo deciso di fare 3 tappe: San Remo, Imperia e Savona. Vi anticipo che Sanremo è stata quella che più mi è piaciuta. 

Continua a leggere per scoprire il perché.

Cose da vedere a Sanremo e dintorni.

Logistica del viaggio: da Genova a Sanremo

Partendo da Genova ci siamo diretti a Sanremo, quindi abbiamo fatto le altre soste al ritorno; Praticamente abbiamo scelto l’opzione di visitare prima la città più lontana e poi fare tratte  più brevi al ritorno, con le rispettive soste ad Imperia e poi a Savona. 

Il primo viaggio da Genova a Sanremo sono state due ore di macchina, (141 km). 

Poi per andare ad Imperia, abbiamo percorso il tratto di strada lungo la costa e abbiamo impiegato mezz’ora (36 km). Una volta arrivati a Imperia e fatta la passeggiata siamo andati a Savona che dista un’ora (68 km) ed infine la tratta Savona – Genova, per tornare in albergo è durata 40 minuti (51km).

Visitare la città più lontana per prima, e poi le altre al ritorno è stata una giusta “strategia”, perché il viaggio di ritorno in macchina non ci è pesato per nulla.

Cose da vedere a Sanremo e dintorni - Viaggiando per caso

Cose da vedere a Sanremo e dintorni

Per Sanremo avevo grandi aspettative e sono state ampiamente soddisfatte. Non mentirò, mi sarebbe piaciuto molto trascorrere più tempo lì, infatti mi è rimasta la voglia di ritornarci, magari più in là quando deciderò di andare in Costa azzurra.

Abbiamo visitato i luoghi più conosciuti , ovvero il Casinò e la Chiesa Russa Ortodossa che sono vicini tra loro. 

Passeggiando per il centro, nel corso Giacomo Matteotti, ci siamo imbattuti nel Teatro Ariston.

Questo è uno dei luoghi più rappresentativi di Sanremo perché è qui che si svolge il Festival della canzone italiana.

Cose da vedere a Sanremo e dintorni

Cosa vedere ad Imperia

Imperia è famosa per le sue spiagge di sabbia. 

Dovete sapere che la maggior parte della costa ligure è rocciosa, le spiagge sono piccole e fatte di sassolini.

Se non amate le spiagge di sassi, Imperia è il posto giusto dove fare il bagno in Liguria.

La Liguria è da anni che ha il primato tra le regioni con più bandiere blu, quindi potete immaginare da soli la bellezza del mare ligure.

Cosa vedere a Savona

A Savona volevamo vedere il tramonto. Abbiamo fatto una passeggiata per il centro, e poi abbiamo visitato “La Fortezza del Priamar di Savona” che è un castello. L’ingresso è libero. All’interno del castello c’erano aree verdi, un piccolo parco e alcuni bar e ristoranti.

Ci siamo goduti la vista panoramica sulla città, in compagnia di un fantastico tramonto.

Non potevamo chiedere una fine migliore, per la nostra giornata. È stata una giornata ricca di esperienze e momenti belli che ricorderemo per sempre.

Se vuoi continuare a scoprire le nostre avventure in Liguria, leggi i prossimi articoli  

Itinerario Liguria

Giorno 2: Portofino

Giorno 4: Cinque Terre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *