In quest’articolo ti raccontiamo di cosa vedere a Verona in un giorno. Verona è la città dove ho studiato, dove ho passato i miei giorni universitari, e quindi sicuramente posso darti dei consigli su cosa fare e cosa visitare in questo luogo in un giorno. 

Verona ha tante attrazioni da visitare ma la maggior parte si trovano tutte nel centro storico e sono comodamente raggiungibili con una passeggiata a piedi credimi non avrai assolutamente bisogno dei mezzi.

In quest’articolo oltre a descriverti le attrazioni da vedere a Verona, diamo anche le informazioni pratiche per raggiungerla e visitarla.

Infine ti lasceremo con una vera chicca.  Sei pronta a scoprire Verona insieme a noi?

Cosa vedere a Verona in un giorno

tramonto verona

Verona è una città molto bella e piena di attrazioni da visitare. Se si ha solo un giorno a disposizione, ecco quali sono le mete da non perdere. Il primo punto da visitare è senza dubbio il famoso Ponte Pietra, considerato un vero e proprio simbolo della città è l’unico ponte percorribile interamente a piedi per peatoni. Da qui si può ammirare un bellissimo panorama sull’intera area. 

Da Ponte Pietra si può proseguire verso il centro storico, dove si trovano alcune delle attrazioni più famose di Verona. La più famosa di tutte è sicuramente l‘Arena, il celebre anfiteatro romano che oggi viene utilizzato per spettacoli di vario genere. 

Altri luoghi da visitare sono Castelvecchio, il palazzo che ospitava il podestà della città, e la Casa di Giulietta, una delle case più visitate al mondo.

Come raggiungere Verona

verona foto

Per raggiungere Verona in auto bisogna percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia, uscire al casello di Verona Nord e seguire le indicazioni per il centro città. 

In treno la stazione principale è quella di Verona Porta Nuova, situata nel centro della città. Dalla stazione arrivano anche i collegamenti dalle altre città italiane ed europee.

Dove parcheggiare a Verona

Il centro storico è per la maggior parte adibito a zona pedonale, quindi bisogna parcheggiare l’auto in uno dei numerosi parcheggi al di fuori delle mura. 

La zona che vi consigliamo è quella del cimitero di Verona & università di Verona, ci sono molti parcheggi con strisce blu (solitamente liberi) e 2 grandi parcheggi custoditi.

Come muoversi a Verona

Molte sono le cose da vedere a Verona in un giorno e per farle tutte bisogna muoversi agevolmente tra le varie attrazioni; Perciò potete utilizzare la Verona Card, che permette di usare gratuitamente i mezzi pubblici. 

In alternativa il nostro consiglio è quello di affittare una bici oppure un monopattino elettrico, altrimenti come abbiamo detto all’inizio una bella passeggiata a piedi è il metodo migliore per muoversi a Verona.

Cosa vedere a Verona in un giorno

Verona è una splendida città d’arte ricca di monumenti e attrazioni da vedere. Tra i principali luoghi da visitare ci sono: il Teatro Romano, il Duomo, Piazza Erbe, la Casa di Giulietta, il Castelvecchio, il Castelvecchio e Piazza Bra. 

Questi sono solo alcuni dei tesori artistici della città, che ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo.

Andiamo a descriverli brevemente:

Piazza Brà

piazza bra

Piazza Bra è una delle piazze più grandi d’Europa ed è situata nel centro storico di Verona. Si estende per ben 26.000 metri quadrati ed è circondata da alcuni dei monumenti più belli della città, come: il teatro romano, l’Arena e il palazzo Barbieri.

Arena di Verona

La prima cosa da vedere a Verona è l’Arena, uno dei più grandi anfiteatri romani d’Europa. Costruito nel primo secolo dopo Cristo, oggi ospita numerosi spettacoli e manifestazioni di ogni genere.

Porta dei Leoni

L’arco trionfale è uno dei simboli di Verona. Fu costruito nel periodo tra il 1125 e il 1136 e rappresenta la Porta dei Leoni, cioè l’ingresso principale della città. 

Casa di Giulietta

Tra le attrazioni più visitate di Verona c’è la Casa di Giulietta. La visita alla sua dimora è un must per chi visita la città, anche se spesso è presenziata da lunghe code.

Una volta entrati, troverai un cortile pieno di lucchetti e souvenir da amore, vedrai la statua di Giulietta, in cui è d’obbligo toccarle il seno e infine il famoso balcone.

Casa di romeo 

La casa di Romeo è anche assolutamente un gioiello nascosto da visitare purtroppo non si può entrare ma potete comunque andare a vederlo da fuori così da immaginarvi tutta la loro storia d’amore. 

è un edificio civile medievale situato in via Arche Scaligere a Verona, non è nemmeno molto lontano dalla più nota casa di Giulietta.

Fino ai primi del XIV secolo fu la dimora dei Montecchi che, secondo leggende e testi letterari, era la famiglia di Romeo.

Arche Scaligere Verona

Le Arche Scaligere sono una testimonianza della potenza e ricchezza dei Signori di Verona. Erette tra il XIII e il XIV secolo, le Arche Scaligere sono composte da 13 archi che fiancheggiano la facciata del Palazzo Scaligero

Le Arche Scaligere, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri destinate a contenere le arche (tombe) dei più illustri rappresentanti della casata. e si trovano a fianco della chiesa di Santa Maria Antica e a pochi metri dalla piazza dei Signori.

Piazza delle Erbe

Piazza delle Erbe è la piazza più antica di Verona. Ha una forma ovale e nel suo centro ospita il monumento a Dante Alighieri. Questa piazza è il cuore pulsante della vita sociale di Verona. In piazza delle Erbe troverai sempre mercatini, in cui potrai comprare souvenir oppure qualcosa da mangiare.

Se vuoi fermarti per un aperitivo, Piazza delle Erbe è il luogo ideale.

Torre dei Lamberti

La Torre dei Lamberti è una torre campanaria situata a Verona, in Piazza delle Erbe. La costruzione della torre, iniziata nel 1172 e ultimata nel 1178, fu commissionata da Alberto I Lamberti. è alta 84 metri. 

Per salire sulla cima c’è un ascensore, che vi permetterà di risparmiare tempo ed energie utili per la visita alla città, ma se lo desiderate potete anche salire le scale e vedere l’altezza che raggiungete salendo i 368 gradini.

La vista panoramica dalla cima della Torre è semplicemente fantastica.

Per maggiori dettagli vi lasciamo il sito ufficiale in cui potrete vedere gli orari e le trariffe.

Piazza dei signori Verona

Piazza dei signori era anticamente la piazza principale della città, occupata dal palazzo comunale e dalla chiesa di San Zeno. Nel corso dei secoli è stata oggetto di numerosi interventi di ristrutturazione che ne hanno mutato l’aspetto. Oggi ospita il Municipio e la Loggia del Consiglio.

Duomo di Verona

Il Duomo di Verona è uno dei monumenti più importanti della città. Meglio conosciuta come  cattedrale di Santa Maria Assunta. A Verona è più corretto parlare di complesso del Duomo, già che questo include tutti i suoi componenti ovvero: Santa Maria Matricolare ossia la Cattedrale vera e propria, San Giovanni in Fonte battistero di Verona, Sant’Elena, il Museo Canonicale con l’annesso chiostro, la Biblioteca Capitolare, il Vescovado e la torre campanaria. 

Castelvecchio e Ponte Scaligero

Il Castelvecchio è uno dei più bei castelli d’Italia, costruito nel XIV secolo. Dal ponte Scaligero si gode di una splendida vista sulla città e sul fiume Adige

Percorrere questo ponte vi rimanderà indietro nel tempo. Davvero molto bello!

E’ arrivato il momento della chicca finale.

Cosa vedere a Verona in un giorno: Vista panoramica

Tra le cose da vedere a Verona in un giorno c’è sicuramente la vista panoramica dalla Terrazza del Castello di San Pietro. 

Un luogo poco conosciuto ai turisti, in cui potrete godervi il tramontare del sole, insieme alla vostra dolce metà.

Se siete curiosi di approfondire vi rimandiamo all’articolo dedicato del nostro blog: la migliore vista panoramica di Verona.

Cosa vedere vicino verona

Verona possiede molte attrazioni che per essere visitate per bene hanno bisogno, per forza di cose, di qualche giorno in più. (link a eventuali articoli cosa fare a verona in 2 giorni)

Allo stesso tempo crediamo che un giorno sia più che sufficiente per assaporare l’atmosfera romantica che caratterizza Verona.

Se sei alla ricerca di cosa vedere vicino Verona e magari sei anche disposto a spostarti un pò, allora vai sul nostro blog e sbircia tra i nostri articoli, siamo sicuri riuscirai a trovare qualcosa di interessante: articoli Verona.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui ti ho presentato le cose da vedere a Verona in un giorno. Speriamo che tutte le informazioni che hai letto ti siano state utili per conoscere ed organizzare la tua futura visita a questa splendida città così speciale per me e se è possibile che tu vada con l’altra metà e possano visitare insieme la casa di Romeo e Giulietta.

Se hai trovato quest’articolo interessante faccelo sapere nei commenti e condividilo con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *