Tutto il mondo conosce la bellezza di Firenze; È molto famosa per la sua storia, per i monumenti e soprattutto per l’arte, ma è sottovalutata per il cibo. In quest’articolo ti sveliamo 3 posti dove mangiare a Firenze centro.

Dove mangiare a Firenze centro

A noi è bastato un weekend per capire che questa città non primeggia solo nell’arte. Essendo una grande città offre cibo per tutti i palati: dalle trattorie tipiche per i residenti alle grosse catene di fast food per i turisti. 

In quest’articolo Vi descriveremo i 3 posti in cui abbiamo mangiato e Ve li abbiamo elencati dal più conosciuto al meno conosciuto, dal più tipico al più esotico.

3 posti dove mangiare a Firenze

  • Antico Vinaio;
  • Bisteccheria Santa Croce;
  • L’Areperia;

Antico Vinaio

Beh, senza ombra di dubbio non potevamo non nominarlo. 

Sapete che è stato per anni il locale più recensito al mondo su Tripadvisor?

Questo lo ha trasformato in una meta obbligatoria per tutti i turisti che visitano Firenze per la prima volta; è quasi diventato una meta obbligatoria al pari della chiesa di Santa Maria novella o della Cattedrale Santa Maria del Fiore.

Per raggiungerlo basta impostare su google maps “Antico Vinaio”, è molto vicino al centro. Appena entrate nella strada vi rendete conto che la storia del locale più recensito su Tripadvisor è proprio vera. 

Per farvi capire:

  • Ci sono ben 4 locali di Antico Vinaio;
  • In ogni locale ci sono 4 persone al banco, 1 alla cassa e 1 che supervisiona;
  • C’è perfino un addetto a dirigere l’affluenza di persone nei vari locali;

Nonostante questo c’è comunque una fila impressionante, ma Vi assicuriamo che quando mangerete la schiacciatina, tutta l’attesa sarà ripagata;

Bisteccheria Santa Croce

Ovviamente non potevamo non mangiare la classica ‘Fiorentina’. È stato difficile scegliere il ristorante perché come potete immaginare Firenze è piena di bisteccherie. Noi ci siamo affidati al consiglio di una nostra amica che ci ha raccomandato questo posto.

Si trova proprio vicino alla Basilica di Santa Croce; Infatti ci siamo organizzati per fare la visita al suo interno per poi fermarci a pranzare.

Beh che dire, siamo rimasti super soddisfatti, abbiamo mangiato 1kg e 200 di felicità.

Alla fine il conto è stato un po’ salato, la carne costava 50€ al Kg, quindi in totale abbiamo speso 90€ in due persone. Crediamo di aver speso un po’ di più della media degli altri ristoranti ma come dicevamo prima siamo rimasti completamente soddisfatti, nonostante il prezzo.

L’Areperia

Siamo sicuri che questo locale è sconosciuto alla maggior parte di  Voi, perché tratta cibi tipici Venezuelani. 

Si trova vicinissimo all’Antico Vinaio; Infatti è così che siamo riusciti a scoprirlo. Ovviamente, appena l’abbiamo scoperto ci siamo subito promessi di andarci. Dovete sapere che in Italia ci sono pochi ristoranti Venezuelani e per questo sapevamo che dovevamo approfittare.

Abbiamo optato per pranzare qui il secondo giorno del nostro viaggio.

Una volta arrivati, ci ritroviamo in un localino molto grazioso ed il proprietario Venezuelano super simpatico ed accogliente. Iniziamo ad ordinare le varie specialità e mentre aspettiamo l’arepas ci godiamo una “parchita”, ovvero il succo del frutto della passione.

Cominciano ad arrivare Tequeños, Tostones, Pastelitos, Empanadas come antipasto e poi dopo un po’ anche le Arepas

Siamo rimasti contentissimi, Michelle perché aveva assaggiato cibi che non mangiava da 3 anni ed io (Francesco) perché ho scoperto dei nuovi sapori. In più ci siamo fermati un po’ a parlare con il proprietario; Ci ha raccontato la sua storia e quella della sua attività mentre noi gli abbiamo raccontato un po’ di noi e del nostro progetto. (Vi lasciamo il link del loro profilo Instagram QUI)

I nostri pensieri

Abbiamo concluso il nostro weekend mangiando Poké su uno dei ponti che attraversano l’Arno, godendoci il tramonto sul Ponte vecchio e sul fiume.

Con questo possiamo concludere dicendo che Firenze ci ha pienamente soddisfatto, in tutti i sensi; Ha rispettato le nostre aspettative per quanto riguarda la bellezza e l’arte mentre le ha ampiamente superate per quanto riguarda il cibo.

In quest’articolo ti abbiamo mostrato solo dove mangiare a Firenze ma se siete alla ricerca di maggiori informazioni su cosa vedere a Firenze, vi rimandiamo ad altri due articoli che abbiamo scritto —> Cosa fare in un weekend a Firenze & 4 Viste panoramiche su Firenze

Abbiamo preparato una mappa con I Migliori posti dove mangiare piatti tipici italiani.

Se sei curioso di scoprire altre mappe ti lasciamo qui il link al nostro store “Map Store Nanowhat”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *