Ti raccontiamo del nostro itinerario di 3 giorni in Veneto, ai tempi del Covid-19.
Nel periodo a causa delle regole covid-19 imposte, l’Italia è stata divisa in zone colorate, ognuna con le proprie regole e restrizioni da tenere in considerazione:
- giallo (poche restrizioni),
- arancione (restrizioni medie)
- rosso (vietato qualsiasi movimento interno ed esterno alla regione)
Ecco perché nel periodo in cui siamo stati in zona gialla ci siamo potuti muovere solo in Veneto, la regione in cui abitiamo.
Ti faccio questa breve premessa perché parleremo molto spesso del Veneto.
È la regione in cui ci siamo potuti muovere di più, infatti l’abbiamo quasi visitata tutta, ci restano pochissimi luoghi da vedere. Se abiti in Italia saprai benissimo la situazione, quindi passiamo alle cose belle.
Cosa vedere in un weekend Veneto
Per iniziare con l’itinerario vi svelerò i luoghi in cui siamo stati:

















Itinerario 3 giorni in Veneto
Ecco come abbiamo organizzato le tappe:
Giorno 1:
Giorno 2:
- Visita a Castel Brando
- Borghetto sul Mincio
- Soggiorno a Borghetto sul Mincio, in un b&b che abbiamo trovato su booking che si chiama Relax & Emozioni Rooms
3 ° giorno:
Perché questi luoghi
Questi luoghi erano da un po’ sulla nostra lista e abbiamo decisi di visitarli in un unico weekend:
- Vittorio Veneto: lo abbiamo scelto come prima tappa, di mattina presto. Principalmente abbiamo voluto visitare il castello di San Martino, che regala un’incredibile vista panoramica. (Cosa che più amiamo di qualsiasi viaggio☺)
- Cison di Valmarino: uno dei borghi più belli d’Italia.
- Castel Brando: è l’imponente castello che è stato trasformato in albergo.
- Borghetto sul Mincio: è un borgo accogliente e romantico, inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia.
- Madonna della Corona: la chiesa incastonata in una montagna, un monumento incredibile.
Giusto per non lasciarvi sulle spine, Vi anticipiamo che:
Castel Brando è un castello trasformato in albergo, in cui le persone possono soggiornare nelle stanze reali, dove in passato, hanno dormito principi e principesse;
Il Santuario della madonna della Corona è una chiesa incastonata nella roccia di una montagna, abbastanza alta per non sentire alcun rumore e rimanere in pace con se stessi.
Abbiamo preparato una mappa con i luoghi insoliti più belli di quest’area.
Potete trovarla andando sul nostro store di mappe insieme ad altri.
Considerando che sono luoghi così particolari e caratteristici ve ne parleremo separatamente, dedicando un articolo ad ognuno.