Bolzano è spesso nominata tra le migliori città italiane per la qualità della vita.

È una provincia del Trentino Alto Adige e confina con l’Austria. La maggior parte degli abitanti parla sia italiano che tedesco. Abbiamo deciso di visitare Bolzano lo stesso giorno in cui siamo stati al Lago di Braies.

Da quest’ultimo dista solo un’ora di macchina e quindi abbiamo deciso di andarci perché ci è stato consigliato da molte persone.

L’impressione che ci ha dato è stata quella di essere una città europea, di un’altra nazione tipo Germania o Austria. L’architettura degli edifici è molto diversa dalle altre città che abbiamo visitato; Per non parlare del Duomo, questo somiglia molto alla cattedrale di Notre Dame (Parigi) oppure a quella di Barcellona.

Passeggiando per le strade di Bolzano ci siamo imbattuti nei mercati. Si trovano in Piazza Erbe e sono molto caratteristici.

Ci è balzato all’occhio un edificio che ad ogni finestra aveva dei galli in porcellana.

Ricercando abbiamo scoperto che si chiama “Casa Altorchio Torgglhaus” ed è un ristorante.

https://lh4.googleusercontent.com/Hp8eVHj7IFbrrXACObH9sk_xWsca9fhtzWd3EIfo7fFMRpKFbGViVK3kGwb5oVSUyaHZ92YV2VZDvWU-SymlviN6L8yfl8jIrNY-G8WlAVubgL8u5K013jc0R6d4LWemFA9iG00q=s0

A Bolzano ci sono ben 3 funivie. Siccome siamo innamorati delle viste panoramiche, volevamo approfittarne, ma  non siamo riusciti perché una chiudeva alle 18:00 e le altre due erano chiuse per covid.

Se siete curiosi di scoprirne altre funivie, abbiamo preparato una mappa di tutte le migliori funivie del nord Italia.

Potete trovarla andando sul nostro store di mappe insieme ad altri.

Praticamente quello che abbiamo fatto a bolzano è stato passeggiare per il centro e ammirare i suoi fantastici palazzi. Ci dispiace non averla potuta vedere  dall’alto, ma siamo comunque soddisfatti.

Bolzano ed il Lago di Braies sono mete da visitare in una singola giornata, o al massimo in due giorni.

Ci è piaciuto molto e ci ha dato l’impressione di aver fatto un viaggio all’estero anche se non siamo usciti dall’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *