Indice
In quest’articolo Vi racconteremo tutto quello che c’è da sapere su Sirmione.
Sirmione è un borgo magnifico, inoltre è adatto a tutti; Ci sono attrazione ed attività da fare per tutte le età.

Iniziamo col raccontarvi com’è andata la nostra visita:
La nostra visita a Sirmione
Sirmione è davvero bella, forse è la migliore tra i paesi del lago di Garda; Non siamo solo noi a dirlo, ma l’infinità di turisti che erano lì.
Innanzitutto vi sconsigliamo di andare in alta stagione, perché chiudono la strada e quindi vi tocca parcheggiare lontano e prendere una navetta che vi porti nel centro, al costo di 1€ a persona.
Noi siamo andati presto, per questo siamo riusciti a passare; Abbiamo parcheggiato in un grande parcheggio, al prezzo di 2,50€ all’ora.
Abbiamo iniziato a passeggiare per le strade del centro e ce ne siamo innamorati .
Poi ci siamo incamminati sul lungolago fino ad arrivare alle grotte di Catullo. Siamo entrati nel parco e ci siamo goduti la vista panoramica sul lago. Un’esperienza da fare assolutamente.
Al ritorno ci siamo tuffati nel lago. Sirmione è famosa per le sue terme naturali.
L’acqua del lago era cristallina, si vedeva il fondo roccioso, in più c’erano anche dei cigni.
Fatto il bagno, abbiamo continuato a passeggiare per il centro ed abbiamo preso un gelato.
Non credevamo ai nostri occhi, il gelato era enorme.
Noi abbiamo fatto una visita veloce a Sirmione, ma riteniamo che ci sono molte altre attività interessanti da fare in questo luogo.

Attività da fare a Sirmione
Per chi vuole trascorrere più tempo in questo fantastico Borghetto ci sono diverse attività da fare:
1° Le terme.
Ci sono diverse sorgenti a Sirmione, in alcuni punti del lago puoi beneficiarne anche gratuitamente, altrimenti c’è un centro termale.
2° affittare un pedalò con scivolo al costo di 12€ l’ora.
3° affittare una barca al costo di 70€ l’ora.
4° fare la circumnavigazione del lago con una imbarcazione di 10 persone, al costo di 10€.
Oltre alle attività da fare ci sono due attrazioni particolarmente belle: Il castello Scaligero e le grotte di Catullo. Di seguito ci elencheremo alcune informazione pratiche che Vi torneranno utili nel caso decidiate di visitarle:

Castello Scaligero Sirmione
Il castello di Sirmione è stupendo. Uno dei più belli mai visti finora, forse perché è ben conservato, praticamente intatto.
È raro vedere delle strutture così antiche, costruito nel XIII secolo, in uno stato così perfetto.
Ecco le informazioni pratiche per visitarlo:
– bisogna prenotare ( fatelo con largo anticipo)
– costo del biglietto 6€, se avete meno di 25 anni, pagherete solo 2€.
– la visita dura un’ora circa.
– occorre il Green pass

Grotte di Catullo
Questo è un parco archeologico che si trova sulla punta di Sirmione. Probabilmente è la miglior vista panoramica sul lago di Garda
Qui ci sono le rovine romane, ed un grande giardino di ulivi.
Ecco le informazioni pratiche per la visita:
– per raggiungerlo dal castello, dovete attraversare tutta Sirmione.
– bisogna prenotare ( vi consigliamo di farlo con molto anticipo)
– costo del biglietto 6€. Sotto i 25 anni costa 2€.
– durata della visita un’ora.
– ci sono i servizi di toilette ( informazione sempre utile )

Sirmione è di sicuro uno dei borghi più belli in cui siamo mai stati. Il castello e la vista panoramica dalle Grotte di Catullo ci hanno completamente fatto innamorare. Se non ci siete ancora stati, Vi consigliamo assolutamente di visitarla.