Indice
Premessa
Con quest’articolo iniziamo una nuova rubrica del nostro blog; Stiamo parlando della rubrica “Recensioni libri“. Qui recensiremo il libro: Basta fare il primo passo.
Ad entrambi piace leggere; Michelle è appassionata di Romanzi e Storie d’amore mentre Francesco ama leggere solo libri di crescita personale, marketing e biografie ispirazionali tipo come quella di Steve Jobs e Jeff Bezos.
Per chi di Voi che ci segue già sui social, sa che abbiamo un’altra passione in comune: I Viaggi.
Ci piace molto ascoltare le avventure degli altri viaggiatori, vedere le foto dei luoghi in cui sono stati e seguirli sui social ma non avevamo mai letto dei libri di viaggio.
Introduzione
Eh sì dei viaggiatori che non hanno mai letto un libro di viaggio. Ora che lo scrivo, suona strano anche per me (Francesco).
Comunque ho deciso di fare un’eccezione perché il libro di cui vi parlerò è diverso da tutti gli altri; Un libro che ha un significato diverso.
La diversità di questo libro sta nel fatto che a scriverlo sono stati due ragazzi che seguiamo sui social, una coppia di viaggiatori proprio come noi.
Due ragazzi che hanno coronato il sogno di tutti i viaggiatori: FARE IL GIRO DEL MONDO.
Per noi è solo un sogno, ma loro sono riusciti a farlo per davvero.
Questo libro non è altro che:
- La finalizzazione di un obiettivo;
- La scrittura di un sogno realizzato;
- L’ inizio di un nuovo progetto di vita.
Questo progetto si chiama TRIP N’ROLL.
Progetto Trip n’roll
Il progetto Trip e n’roll racconta della nuova vita di questi due ragazzi: Andrea e Federica. Una vita molto diversa da quella che avevano prima. Una vita in cui ispirano tutte le persone ad inseguire i propri sogni e non farsi bloccare dalla paura di fare il primo passo.
Infatti è proprio così che si chiama il loro libro: Basta fare il Primo Passo.
Trama del libro Basta fare il primo passo
Iniziamo col dire che il libro è stato scritto da Andrea, il quale descrive la sofferenza che provava nella vecchia vita. Sofferenza causata da una continua sensazione di angoscia nei confronti di una vita monotona, vuota, e senza significato.
Un lavoro da ufficio 9 -17, che con l’aggiunta del tempo per recarsi e tornare dal luogo di lavoro, si trasformava in una monotona routine di 12 ore al giorno.
Routine che non gli permetteva di vivere la vita e soprattutto l’amore con Federica;
La sua vita era ridotta ai fine settimana, che passavano sempre più velocemente.
Dopo 12 anni dice basta a quella vita e decide di iniziare a vivere il suo sogno con Federica; Decidono insieme di lasciare tutto e partire per un lungo viaggio intorno al mondo.
Viaggio che dura ben 1083 giorni; 3 anni in cui raccontano tutte le loro avventure nel modo più autentico e vero che possiate immaginare.
Non descrivono solo le cose belle ma si mettono nudo e raccontano di tutte le difficoltà, le paure e gli scleri che hanno avuto.
Considerazioni finali
Leggendo il libro ho sentito le loro emozioni, dentro di me; Mi hanno letteralmente fatto viaggiare con la mente;
Grazie alle foto e ai video che ci sono ad ogni fine capitolo (tramite QRcode), avrete la possibilità di vedere quei posti e sognare di vivere le stesse esperienze che hanno fatto loro.
Ah, dimenticavo; E’ stato il primo libro che ho finito in una settimana; Di solito ci metto quasi un mese per finire un libro.
Consigli di leggerlo si o no?
Beh se siete arrivati fino a qui, avrete capito che la mia risposta è assolutamente si.
Se ti piace il genere ti consigliamo di leggere anche l’articolo in cui recensiamo il libro di Gianluca Giotto, in cui racconta del suo cambio vita –> https://viaggiandopercaso.com/it/come-una-notte-a-bali
*Nota: in quest’articolo sono presenti link di affiliazione.