Indice
In quest’articolo vi parleremo di un ristorante abbandonato costruito tra due aerei un luogo davvero insolito che si trova nel Veneto, precisamente a Rovigo.

Eh sì, suona davvero strano, quasi impossibile. Quando gliel’ho raccontato a Michelle, non riusciva a crederci, poi ha visto le foto.
(Michelle non c’è ancora stata).
Il Ristorante tra due aerei: Michelangelo da Vinci

Il ristorante si chiamava “Michelangelo da Vinci”, mentre i modelli dei due aerei sono:
un Douglas DC-6 e un Tupolev TU-134A;
Nel 2014, dopo una grossa multa per abuso edilizio c’è stata la chiusura.
Quest’ ultima l’ha portato ad essere, il luogo abbandonato più bello e suggestivo di tutta l’Italia.
Ne avevate mai sentito parlare?
Se la risposta è no, non preoccupatevi.
Ci pensiamo noi a farvelo scoprire.
Con il nostro stile “ viaggiando a caso”, non potevamo farci sfuggire questo posto così insolito in Veneto.
Vi racconteremo della nostra prima visita da Urbex, di cosa fare e soprattutto di come entrare. Essendo un luogo chiuso al pubblico bisogna fare molta attenzione.
Storytelling della nostra visita al Ristorante abbandonato tra due aerei
Più che la nostra visita, si tratta della Mia Visita (Francesco). Questo è uno dei pochi luoghi che non ho visitato con Michelle.
Quindi vi descrivo la mia visita al ristorante Michelangelo da Vinci, ovvero il ristorante abbandonato costruito tra due aerei.
Inizio col dirvi che sono andato con mio fratello; Infatti il primo consiglio che vi do è proprio quello di andare in compagnia, meglio ancora se in comitiva.
Essendo un luogo abbandonato, non si sa mai chi si può incontrare.
Io, per fortuna, ho incontrato “solo” un altro ragazzo, che era lì per fare foto.
Lui era super attrezzato, aveva torce e scarpe antinfortunistiche e mi ha raccontato di essere un appassionato di Urbex, ma di questo ve ne parlerò tra poco.
Ora è il momento di svelarvi quello che state davvero cercando, ovvero le risposte alle 3 domande fondamentali per visitare un luogo del genere:
Come raggiungerlo? Come entrare? Cosa Fare?

Informazioni utili per la visita al Ristorante Abbandonato tra due Aerei
Come raggiungere il Ristorante abbandonato tra due aerei
Impostate su Google Maps, “ristorante Michelangelo da Vinci, Rovigo” e seguite le indicazioni. E’ in una stradina di campagna parallela alla statale.
Come entrare nel Ristorante Abbandonato e sugli aerei?
Il cancello principale è chiuso, ma di fianco c’è un’apertura nella rete che vi eviterà di scavalcare.
Cosa Fare al Ristorante abbandonato Michelangelo da Vinci?
Potete entrare sia nel ristorante, che ha due piani, sia davanti l’elicottero, sia negli aerei, e addirittura raggiungere l’ala dell’aero, uscendo da un finestrino.
Tutto ciò con relativa facilità.
L’ importante è fare attenzione a dove si mettono i piedi, perché è tutto rovinato e malmesso, ci sono pezzi di vetro e detriti ovunque.
Prima di scendere in garage a prendere la macchina, leggete del movimento Urbex.
Cosa significa Urbex?

Come avete appena letto nello storytelling della mia visita, saprete che ho incontrato un ragazzo super attrezzato: aveva torce, scarpe antinfortunistiche e chissà cos’altro nel suo zaino.
La cosa mi ha colpito molto e mi sono chiesto:
Perché portare tutta questa roba per una semplice visita?
Parlando con lui, mi ha svelato di essere un appassionato di Urbex.
Urbex vuol dire scoprire e visitare luoghi abbandonati.
Mi ha raccontato di tutti i posti in cui è stato, mi ha mostrato anche alcune foto e mi ha svelato anche altri luoghi abbandonati che si trovano in Veneto.
Considerazioni personali sul tema Urbex

Questa visita mi è piaciuta tanto, oltre a scoprire un nuovo luogo insolito mi ha dato l’opportunità di conoscere un’altra nicchia di viaggiatori.
Scoprire che esistono dei gruppi telegram “esclusivi” Urbex è stato incredibile.
Eh sì, sono davvero dei gruppi esclusivi in cui si può entrare solo tramite inviti e presentazioni.
Da come mi spiegava quel ragazzo, loro amano visitare e fotografare questi luoghi abbandonati ma non li pubblicano sui social o divulgano su altri canali.
Questo perché odiano il fatto che questi luoghi vengano scoperti da malintenzionati che vi si recano, solo per distruggere robe e fare atti vandalici.
Da un lato lo capisco. Sono d’accordo con le sue motivazioni ma non posso essere d’accordo sul fatto di non divulgare a nessuno, limitando la condivisione.
Viaggiando Per caso promuove la bellezza dei luoghi e si pone l’obiettivo di trasmetterla a quante più persone possibili.
Crediamo che la condivisione sia alla base della felicità. Noi stessi abbiamo scoperto questo luogo così surreale attraverso i social e abbiamo ricercato informazioni tramite i blog.
Per questo crediamo che limitare la conoscenza di questo luogo sia sbagliato.
Non è corretto per tutte le persone e i viaggiatori che, come noi, hanno la passione di scoprire nuovi posti.
Ovviamente ci auspichiamo, nel caso decidiate di visitare questo ristorante abbandonato, di tenere un comportamento il più corretto possibile.
Ci farebbe molto piacere avere una vostra opinione a riguardo.
Siete favorevoli alla condivisione di questo luogo oppure siete più per l’esclusività?
Fateci sapere nei commenti
Concludo l’articolo ammettendo che è stato davvero figo fare Urbex per un giorno. E’ stata un’esperienza alternativa e carica di emozioni.
Detto ciò non credo che l’Urbex, diventerà mai una mia passione.
Se siete alla ricerca di altri luoghi insoliti in Veneto ve ne possiamo far scoprire qualcuno. Vi rimandiamo alla sezione “Veneto” del nostro blog —> Luoghi in Veneto
N.B: In realtà (quest’anno 2022) è stato acquistato e dicono che il proprietario lo ripristinerà e lo farà tornare ai suoi anni di gloria come ristorante.