In quest’articolo ti portiamo alla scoperta della Cascata Ragaiolo e del suo ponte tibetano. Un luogo che combina l’adrenalina di essere sospesi nel vuoto alla bellezza naturale della Cascata Ragaiolo. 

Questo posto rappresenta la meta ideale per chi sta cercando l’avventura oppure vuole fare una gita alternativa in famiglia.

Ponte tibetano Cascata Ragaiolo - Viaggiandopercaso

La nostra esperienza

Che sia solo per fare l’esperienza di vedere la Cascata Ragaiolo e attraversare il Ponte Tibetano o per fare l’intero percorso di Trekking, questo è uno dei luoghi da visitare assolutamente se si è in Trentino.

Per noi è stato davvero “emozionante” camminare 100 metri nel vuoto.

Emozionante“, per non dire che eravamo molto spaventati mentre c’erano bambini che andavano e venivano come se niente fosse.

Di seguito vi racconteremo un po’ la storia del ponte e delle informazioni pratiche in modo che possiate visitarlo anche voi e poi finiremo di raccontarvi la nostra esperienza.

Ponte Tibetano

Ponte sospeso

Il ponte tibetano nasce dal bisogno di attraversare un corso d’acqua. La sua costruzione consiste nella realizzazione di due ponti ad arco sovrapposti, collegati da una fune. I ponti sono realizzati in corda, legno e metallo.

Ponte Tibetano Cascata Ragaiolo

Il ponte sospeso Cascata Ragaiolo è un’attrazione molto popolare fra i turisti. 

Si tratta di un ponte sospeso che attraversa la cascata e il ragaiolo, consentendo di ammirare questi spettacoli naturali da una prospettiva insolita. La sua costruzione risale agli anni ’60 ed è stata realizzata con l’utilizzo di materiali naturali come la corda e il legno.

Trekking Cascata Ragaiolo

Il trekking parte dal parcheggio in località Plan e giunge a Rabbi Fonti, attraversando la strada forestale che porta alla caratteristica Segheria Veneziana “Bègoi”, lungo il Torrente Rabbies

Da qui segui le indicazioni per Malga Fratte e prosegui poi verso la Cascata del Ragaiolo fino all’imbocco del ponte tibetano.

Quindi, ricapitolando, dal parcheggio Plan al Ponte Tibetano, attraversate: Rabbi Fonti – Segheria Veneziana – Malga Fratte. Dal parcheggio al ponte impiegherete circa 30 minuti di cammino.

Se volete allungare la passeggiata, una volta attraversato il ponte tibetano, il percorso prosegue nel bosco in direzione Malga Fratte oppure in direzione località Coler, Malga Stablasolo, fino ad arrivare alle Cascate di Saènt.

Informazioni Pratiche Ponte Tibetano Cascata Ragaiolo

  • Parcheggiate l’auto in località Plan: costo fisso 5€ per tutta la giornata.
  • Dal parcheggio al Ponte il trekking dura 30 minuti.
  • L’intero percorso, fino alle cascate di Saènt dura 1 ora e 30 minuti
  • L’attraversamento del ponte non è adatto a chi soffre di vertigini e agli animali a 4 zampe.

Cosa vedere nei dintorni del Ponte sospeso Cascata Ragaiolo

Ponte sospeso Cascata Ragaiolo - Viaggiandopercaso

Nei dintorni del ponte tibetano Cascata Ragaiolo potete vedere altre attrazioni naturalistiche come il Lago di Tovel, definito il lago rosso e il Lago di Molveno con la sua funivia.

Se invece, alla vostra visita naturalistica della Cascata Ragaiolo, volete accoppiare una giornata in città all’insegna della cultura, allora vi consigliamo le città di Trento e Bolzano , distanti rispettivamente 60 km e 93 km.

Conclusione

Che sia solo per fare l’esperienza di attraversare il Ponte Tibetano Cascata Ragaiolo o per Come vi dicevamo all’inizio, non è facile attraversare il ponte una volta arrivati ​​davanti ad esso, e vedere i bambini che lo fanno ti lascia ancora più perplesso e ti chiedi perché hai tanta paura. 

Se pensi di avere paura non ti preoccupare, dopo averlo fatto la prima volta sarà molto più facile.

Più che altro anche perché una volta sul ponte, non puoi tornare indietro (il ponte è a senso unico), quindi sarai anche costretto ad andare avanti per non ostacolare il percorso degli altri. Prendilo come una sorta di spinta motivazionale.

Michelle si è aggrappata a entrambi i lati del ponte la prima volta e non riusciva a credere che lo stesse attraversando.

Una cosa possiamo dirvi: la vista panoramica dal ponte è molto suggestiva, se riuscite a fermarvi un attimo per godervela.

Tuttavia, vi diciamo: non abbiate paura, il ponte è completamente sicuro e non c’è pericolo.

Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui vi abbiamo presentato la Cascata Ragaiolo e il suo ponte tibetano. 

Speriamo che quest’articolo ti sia piaciuto; se è così condividilo pure con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *