Indice
In quest’articolo vi mostriamo cosa vedere a Trento in un giorno. Inoltre vi daremo tutte le informazioni pratiche per raggiungerla e visitarla al meglio. Infine vi condivideremo anche qualche idea su cosa visitare nei dintorni di Trento.
Abbiamo visitato la città di Trento in occasione del nostro viaggio di 3 giorni in Trentino. In quel viaggio abbiamo utilizzato Trento come base d’appoggio per poi spostarci anche nei suoi dintorni; cosa che consigliamo di fare anche a voi.
Se siete pronti diremo che è il momento giusto per iniziare a mostrarvi questa fantastica città.

Trento
Trento, situata nel nord Italia, è una meta ideale per chi ama immergersi nella storia, nella cultura e nella natura. Grazie alla sua posizione geografica è un conglomerato di cultura: tra la cultura italiana e la cultura germanica.
Cosa vedere a Trento in un giorno
La cattedrale di San Vigilio, il palazzo pretorio e il castello del Buonconsiglio sono solo alcune delle meraviglie da vedere a Trento.
Altra attrazione storica da vedere, se avete più tempo a disposizione, è il Museo Provinciale d’Arte che ospita una collezione di opere d’arte risalenti al periodo rinascimentale.
Se siete interessati alla storia della città, allora dovete visitare anche il Museo Storico del Risorgimento che racconta la storia delle vicende del Trentino dal XIX secolo.
A Trento ci sono un’infinità di attrazioni da visitare, tra cui Piazza Duomo, l’Università di Trento, la chiesa di Santa Maria Maggiore e la funicolare del monte Sardagna. Tutte queste attrazioni si trovano nel centro storico della città, che è molto facile da raggiungere a piedi.
In questo articolo vi parleremo solo delle attrazioni principali, i must che non possono mancare nella vostra visita a Trento di un solo giorno.
Prima di farlo ci sembra opportuno lasciarvi qualche piccola indicazione pratica per raggiungerla.

Come raggiungere Trento
Trento è facilmente raggiungibile in automobile, in treno o in bus:
In automobile, bisogna percorrere l’autostrada A22, uscire a Trento Nord e seguire le indicazioni per il centro città. Potrete parcheggiare l’auto in uno dei numerosi parcheggi a pagamento proprio fuori città, noi abbiamo parcheggiato vicino alla stazione dei treni.
In treno, la stazione principale si trova proprio nel centro della città ed è ben collegata alle altre città italiane. Visto che il centro storico è comodamente visitabile a piedi, arrivare in Treno potrebbe essere un’ottima scelta.
In bus si può arrivare a Trento da Verona, Bolzano, Rovereto e altre città. Se vi interessa quest’opzione data occhiata su Flixbus.
Come muoversi a Trento
La maggioranza delle attrazioni si trovano tutte nel centro storico, quindi potete visitare tranquillamente tutta la città di Trento a piedi. Non avrete bisogno di nessun mezzo perché ad ogni 10 minuti di cammino troverete una piazza, una chiesa, un monumento oppure un parco.
Ora passiamo a descrivervi le cose più importanti da vedere a Trento in un giorno.
Cosa vedere a Trento in un giorno
- Piazza Duomo
- Centro Storico
- Castello del Buonconsiglio
- Monte Sardagna
Piazza Duomo Trento

Situata in pieno centro storico, la Piazza Duomo di Trento è una delle attrazioni più importanti della città. Ospita il famoso Duomo, il Palazzo Pretorio e la Fontana del Nettuno.
La piazza è circondata da caratteristici negozi e locali, che la rendono il luogo principale della vita sociale, dove poter mangiare qualcosa o fare aperitivo.
*Se volete assaggiare qualcosa di tipico mangiate la polenta.
Come arrivarci
La Piazza Duomo si può raggiungere a piedi da qualsiasi punto della città. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici: bus n. 3, 7, 8 e 11 oppure tram n. 1 e 2.
Centro Storico Trento

A Trento si trova il più importante e vasto centro storico della regione. Si estende per ben 870 ettari ed è ricco di monumenti, palazzi, chiese e musei. Molte delle sue attrazioni sono Patrimonio UNESCO.
Tra le principali ci sono appunto: la Cattedrale di San Vigilio, il Castello del Buonconsiglio, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Ponte del Dòla da Basso e il Palazzo Pretorio.
Il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi dalla Stazione Ferroviaria oppure in bus.
Il Castello del Buonconsiglio

Una delle mete più ambite è sicuramente il Castello del Buonconsiglio, situato nel centro storico della città. La struttura fu costruita tra il XIII e il XIV secolo ed è uno degli esempi più significativi di architettura medievale in Italia. Il Castello del Buonconsiglio è sicuramente il monumento più famoso di Trento. Si trova in cima alla collina che domina la città ed è facilmente raggiungibile grazie al servizio di funicolare gratuito che parte dal centro storico. Il castello ospita anche un importante museo, che raccoglie una vastissima collezione di opere d’arte; le più importanti sono: il Trionfo di Sant’Egidio di Michelangelo.
Informazioni pratiche
- Costo del biglietto: Intero 10€ – Ridotto 6 €
- Dove si trova: Via Bernardo Clesio
- Come arrivare: Sia a piedi che in funicolare dal centro storico. Dalla stazione dista 20 minuti a piedi.
Per ulteriori dettagli su orari, tariffe, e prenotazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.
Funivia Monte Sardagna Trento

A Trento c’è molto da vedere, ma con un giorno a disposizione è possibile concentrarsi solo sulle attrazioni principali. Tra queste c’è sicuramente la funivia Monte Sardagna, che permette di godere di una splendida vista panoramica su Trento
La veduta sull’intera città è spettacolare, dalla cima del monte Sardagna, in una una terrazza panoramica riuscirete a vedere tutte le attrazioni della città.
La tratta della funivia attraversa il grande fiume Adige.
Per noi è stata un esperienza emozionante e per questo vi consigliamo di farla assolutamente.
Se siete curiosi di scoprirne altre funivie come questa, abbiamo preparato una mappa di tutte le migliori funivie del nord Italia.
Potete trovarla andando sul nostro store di mappe insieme ad altri.
Informazioni pratiche
Per arrivarci, basta prendere la linea A dell’autobus e scendere alla fermata Sardagna/Pisciadu. Da qui è necessario proseguire a piedi per circa dieci minuti.
La Funivia si trova all’estremità del centro storico ed è comodamente raggiungibile a piedi sia da piazza Duomo che dalla Stazione centrale di Trento, in soli 10 minuti di cammino.
Cosa vedere nei dintorni di Trento

Visitare Trento in un giorno è molto fattibile, visto che tutte le attrazioni principali si trovano nel centro storico.
Se avete più tempo a disposizione per la vostra vacanza e volete spostarvi un po’ allora ecco i luoghi che vi consigliamo di visitare: Lago di Molveno, Lago di Tovel e Ponte Tibetano.
Conclusione
Trento è una città unica nel suo genere perché racchiude nel suo centro storico la storia della cultura italiana e quella tedesca, vedere questo mix è stato davvero molto suggestivo.
Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui ti abbiamo mostrato cosa vedere a Trento in un giorno. Speriamo che le informazioni pratiche che abbiamo condiviso ti possano tornare utili per la tua prossima visita a Trento
Se hai trovato l’articolo interessante faccelo sapere nei commenti e condividilo con i tuoi amici!