Se sei alla ricerca di cosa fare in Trentino Alto-Adige allora sei nel posto giusto, perchè in quest’articolo ti proponiamo un itinerario su cosa vedere nel Trentino Alto-Adige in 3 giorni

Questa è una regione magnifica, a nostro avviso molto sottovalutata dagli Italiani e dai turisti stranieri; probabilmente soffre un po’ la vicinanza con la regione Veneto e quindi con mete più gettonate, come per esempio possono essere Venezia e Verona.

Il Trentino Alto-Adige è una regione in grado di stupire i visitatori, proprio come ha fatto con noi. 

Il nostro istinto ci aveva visto bene: montagne, laghi e viste panoramiche ci hanno fatto ricredere dei nostri pregiudizi e ci hanno fatto innamorare di questa regione.

Cosa vedere nel Trentino Alto-Adige in 3 giorni

Siete curiosi di scoprire cosa fare in Trentino alto-Adige?

Se la risposta è si continuate a leggere.

Cosa vedere nel Trentino alto adige in 3 giorni

Anche se è tra le regioni più piccole d’Italia non riuscirete a vedere tutte le cose che ci sono da visitare nel Trentino alto adige in soli 3 giorni di tempo, questo perché molte delle cose da fare in Trentino alto adige sono percorsi di Trekking oppure paesaggi naturalistici in cui trascorrere intere giornate immersi nella natura.

L’itinerario che vi proponiamo in quest’articolo, lo stesso che abbiamo seguito noi, è un mix tra laghi, viste panoramiche e città da visitare. Passiamo subito a descrivervelo:

Itinerario Cosa vedere nel Trentino Alto Adige in 3 giorni

  • Giorno 1°: Trento
  • Giorno 2°: Ponte Tibetano + Lago di Tovel
  • Giorno 3°: Lago di Molveno 

Giorno 1°: Trento

Itinerario Cosa vedere nel Trentino Alto Adige in 3 giorni

Trento è una città stupenda, il suo fascino vi colpirà di sicuro. Appena giungerete in Piazza Duomo, la principale della città, sarete ammaliati dalla sua bellezza. Questa è avvolta da un recinto di abitazioni colorate e, nel suo centro, mostra la bellissima fontana del Nettuno

Tra i tanti edifici colorati che delimitano la piazza, c’è anche il Duomo di Trento. 

La piazza Duomo è il cuore della città ma di certo non è l’unica cosa da vedere a Trento. In questa città ci sono tante cose da vedere: il Muse, Il Castello del Buonconsiglio e la funicolare del monte Sardagna sono solo alcune delle tante attrazioni da visitare.

Alla città di Trento si può dedicare un’intera giornata e soprattutto potete utilizzarla come base centrale del vostro Itinerario.

Se volete conoscere i dettagli della città di Trento, leggete pure l’articolo che gli abbiamo dedicato: Cosa vedere a Trento.

Giorno 2°: Ponte Tibetano della cascata Ragaiolo

Queste sono due delle cose da vedere assolutamente nel trentino alto adige. Essendo un itinerario di 3 giorni abbiamo dovuto accoppiarli, in realtà entrambi i luoghi meritano una giornata intera dedicata.

Il Ponte Tibetano conosciuto anche con il nome di Ponte della cascata Ragaiolo è un ponte sospeso nel vuoto a 60 metri di altezza. E’ stato il primo ponte sospeso che abbiamo attraversato e ammettiamo che camminare per 100 metri, con il vuoto sotto, è una bella esperienza. 

“Bella esperienza” vuol dire che stavamo letteralmente  morendo dalla paura mentre i bambini di 10 anni andavano avanti e indietro, saltando e ridendo come se nulla fosse xD.

Vi raccontiamo delle nostra esperienza e delle informazioni pratiche per raggiungerlo in quest’articolo: Ponte Tibetano Trentino Alto-Adige.

Giorno 2°: Lago di Tovel

Il Lago di Tovel è praticamente incantevole, ci è piaciuto molto, siamo rimasti scioccati quando siamo arrivati ​e abbiamo visto di persona quanto fosse reale il colore blu e abbiamo capito che non era solo una foto di Instagram o di Internet, è così anche nella vita reale.

Il Lago di Tovel è una distesa d’acqua cristallina di un colore azzurrissimo. Infatti è considerato tra i più belli d’Italia. Questo fa parte di un grande parco naturalistico dove potete fare trekking nei numerosi sentieri panoramici oppure il bagno (solo in alcune parti) e un pic-nic.

Ci sono tante altre cose da fare al lago di Tovel, per questo quello che vi consigliamo è di dedicarci un’intera giornata.

Per maggiori dettagli e informazioni pratiche vi lasciamo l’articolo dedicato: Lago di Tovel.

Giorno 3°: Lago di Molveno

Anche questo è uno dei luoghi naturalistici del Trentino che dovete inserire nel vostro itinerario di 3 giorni. 

Il lago di Molveno è una località turistica molto apprezzata dai turisti dei paesi confinanti all’Italia: Austriaci e Tedeschi principalmente (ma anche dagli italiani stessi). 

Il lago è costeggiato da molte aree verdi e zone balneabili. Anche qui è possibile fare numerose attività come: kayak, giro in barca o affittare un pedalò.

L’attività da fare assolutamente è prendere la funivia e ammirare la meravigliosa vista panoramica sul lago di Molveno e tutto il paesaggio che lo circonda. E’ davvero un qualcosa di unico, un’esperienza che deve essere vissuta sulla propria pelle.

Se siete curiosi di scoprirne altre funivie come questa, abbiamo preparato una mappa di tutte le migliori funivie del nord Italia.

Potete trovarla andando sul nostro store di mappe insieme ad altre.

A noi è piaciuto molto ma sapete già quanto ci piacciono le vista panoramiche.

Vi diamo maggiori dettagli in quest’articolo: Lago di Molveno.

Cosa altro fare in Trentino Alto-Adige

Come vi dicevamo all’inizio di quest’articolo, non è possibile visitare tutte le cose da vedere in Trentino alto-adige in soli 3 giorni di tempo. 

Tre giorni possono rappresentare un valido lasso di tempo per assaporare la bellezza di questa regione, ma poi vi verrà sicuramente voglia di tornare.

Come mete che potrete visitare, per la vostra seconda volta in Trentino, ci sono: Bolzano, Soprabolzano e il famoso Lago di Braies.

Per altre idee potete fare riferimento anche al sito del turismo Trentino 

Dove dormire in Trentino Alto Adige

Abbiamo alloggiato in un hotel a Trento poiché, come vi abbiamo detto prima, abbiamo utilizzato questa città come base per l’intero itinerario.

L’albergo dove abbiamo alloggiato si chiama B&B hotel trento.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di quest’articolo in cui vi abbiamo mostrato alcune delle cose da vedere in Trentino Alto adige in tre giorni. L’itinerario proposto è assolutamente fattibile visto che è stato lo stesso che abbiamo seguito per il nostro viaggio. 

Speriamo che abbiate trovato interessante quest’articolo e che i nostri spunti di viaggio vi siano utili per la tua prossima visita in Trentino Alto Adige.

Se è così, fatecelo sapere nei commenti e condividete l’articolo con i vostri amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *