Indice
In quest’articolo ti portiamo alla scoperta del Lago di Tovel, splendido lago del Trentino. Si tratta di un bellissimo lago conosciuto per la trasformazione delle sue acque nel colore rosso. Una caratteristica unica al mondo che gli ha attribuito il nome di Lago Rosso.
Tra poco vi daremo tutte le informazioni su questo fenomeno più unico che raro, inoltre condivideremo tutte le informazioni pratiche per raggiungerlo e visitarlo.

Noi siamo stati al Lago di Tovel in occasione del nostro viaggio di 3 giorni in Trentino. Purtroppo siamo riusciti a dedicargli solo mezza giornata, visto che nell’altra mezza siamo stati al Ponte Tibetano Cascata Ragaiolo, che si trova a 40 km di distanza.
Con il senno di poi, facendoci conto della bellezza di questo luogo, ci siamo pentiti di non avergli dedicato un’intera giornata.
Se state organizzando una visita al lago di Tovel, o nel trentino alto adige in generale, non fate il nostro stesso errore e pianificate di dedicargli un’intera giornata.
Detto ciò, iniziamo subito a darvi qualche informazione sul lago di Tovel, il lago rosso.
Lago di Tovel, il lago più bello del Trentino
Il lago di Tovel è uno splendido luogo di vacanza in Trentino, sia per chi ama la natura sia per chi cerca relax e benessere. Il lago offre infatti molti servizi e attività, come la possibilità di fare il bagno nelle sue acque limpide, escursioni e passeggiate nei boschi oppure l’opportunità di affittare canoe e barche a motore.
Il lago di Tovel è un bellissimo lago alpino situato tra le montagne della Val di Non, in Trentino. Si trova a circa 1.350 metri di altitudine ed è molto suggestivo per via delle sfumature dei suoi colori.
Il lago è lungo circa 2 chilometri e largo 500 metri ed è possibile fare un giro intorno ad esso in circa un’ora. Durante la passeggiata si possono ammirare incantevoli paesaggi montani, boschi e cascate.
Il lago di Tovel è un posto molto apprezzato sia dai turisti che dagli abitanti della zona, infatti è possibile praticare diverse attività a contatto con la natura come il trekking, il Nordic walking, l’arrampicata, mountain bike e molto altro. Inoltre è possibile anche fare un bagno nelle sue acque cristalline.




Lago Rosso
La particolarità del lago di Tovel, oltre a quella di essere tra i laghi alpini più belli d’Italia, è la trasformazione delle sue acque nel colore rosso. Grazie a questo fenomeno gli è stato dato l’appellativo di Lago Rosso.
Il fenomeno del tutto naturale, secondo gli scienziati, dipende dalla crescita di una particolare alga nei fondali del lago. Questa, avveniva solitamente nei mesi più caldi dell’anno.
Usiamo il passato perché, al giorno d’oggi, non è più possibile ammirare questo fenomeno. Non si è ancora ben capito il motivo, ma gli studi danno la colpa all’inquinamento e il riscaldamento globale causato dall’attività dell’uomo.
Per maggiori informazioni al riguardo, se siete curiosi di approfondire, vi rimandiamo a wikipedia.
Dopo questa spiacevole notizia passiamo a condividere le informazioni pratiche per raggiungere e visitare il lago di Tovel, uno dei laghi più belli del Trentino.




Come raggiungere il Lago di Tovel
Il modo migliore per raggiungere il Lago di Tovel e il più consigliato da noi è la macchina, solo con un on the road potete ammirare la bellezza dei paesaggi alpini del Trentino.
Come raggiungerlo da Trento?
E’ possibile raggiungerlo facilmente sia in auto che in treno.
In auto: Da Trento (A22) prendete la SS 47 fino a Madonna di Campiglio e da qui seguite le indicazioni per il Passo del Tonale. Dopo aver attraversato il passo, proseguite lungo la strada statale fino a Malè, quindi seguite le indicazioni per il lago di Tovel.
In treno: Da Trento prendete la linea ferroviaria per il Brennero e scendete alla stazione di Malè. Da qui potete proseguire con un servizio pubblico locale fino al lago di Tovel.
Lago di Tovel: Parcheggio
Il lago di Tovel è circondato da un parco naturale molto grande, in cui avete la possibilità di percorrere diversi sentieri. Ogni sentiero parte da un punto preciso del parco, quindi a seconda di quale vorrete fare decidete dove parcheggiare.
Mentre se siete interessati solo al lago di Tovel, allora dovete percorrere tutta la strada e parcheggiare nell’ultima area disponibile.
Non preoccupatevi, ci sono segnalazioni e operatori addetti a dirigere il traffico, quindi potete chiedere tranquillamente a loro.
La cosa importante che dovete sapere è che il parcheggio si paga all’ingresso della strada per accedere al parco naturale, tipo casello.
Le tariffe cambiano a seconda del tipo di veicolo, del periodo e del giorno in cui visiterete il parco.
Per tutti gli orari e le tariffe aggiornate vi rimandiamo a quest’articolo: Parcheggio Lago di Tovel.
Quando andare al Lago di Tovel?
Il periodo migliore per andare al lago di Tovel è la primavera, quando il paesaggio è verde e fiorito, oppure in autunno, quando i colori della natura diventano ancora più intensi.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago?
Il giro del lago di Tovel dura all’incirca un’ora.
Cosa Vedere e fare al lago di Tovel?
Lungo il percorso sono presenti diversi punti di interesse, come ad esempio il Ponte Vecchio, costruito nel 1492 e la Chiesa della Madonna del Lago, risalente al XV secolo.
Avete a disposizione diversi mezzi per circumpercorrelo, infatti il lago di Tovel è un luogo molto apprezzato dagli amanti della natura e dello sport, che qui possono praticare attività come il trekking, il Nordic walking e il mountain bike.
Cosa vedere nei dintorni del lago di Tovel, in Trentino?




Dopo esservi rilassati nella natura di questo grande parco e dopo aver fatto un bagno rinfrescante nelle acque cristalline del lago di Tovel è il momento di guardarsi intorno.
Nei dintorni del lago di Tovel ci sono altri luoghi naturali, altrettanto belli come il Lago di Molveno, con la sua splendida vista panoramica dalla cima della funivia e il Ponte sospeso Ragaiolo, se siete alla ricerca di esperienze adrenaliniche.
Altrimenti se ancora non lo avete fatto, potete recarvi nella città di Trento, che dista a solo un’ora di macchina; per fare un salto dalla natura alla cultura.
Conclusione
Il lago di Tovel è di sicuro tra i luoghi più belli del Trentino. Siamo grati per aver avuto la possibilità di visitare e ammirare con i nostri occhi i meravigliosi scorci che offre.
Speriamo che gli spunti di viaggio e le informazioni pratiche condivise in quest’articolo vi possano tornare utili per la vostra prossima visita al lago di Tovel.
Se hai trovato l’articolo interessante faccelo sapere nei commenti e condividilo con i tuoi amici.